IFRC

“Ovunque per Chiunque”: storie di volontari della Croce Rossa Italiana

 “Ovunque per Chiunque”: storie di volontari della Croce Rossa Italiana  

Prende il via, nel giorno in cui in tutto il mondo si celebra il volontariato, la nuova rubrica “Ovunque per Chiunque”. Un appuntamento fisso che nasce con l’obiettivo di raccontare le storie delle migliaia di volontari CRI che ogni giorno, senza distinzioni o pregiudizi, lontano dai riflettori, operano ovunque ci sia bisogno di aiuto e assistenza. Piccoli miracoli che si ripetono quotidianamente e che, troppo spesso, non trovano la visibilità che meritano.Una giovanissima, un’affermata imprenditrice, un uomo con alle spalle decenni di esperienza nel campo delle emergenze. Ecco i primi tre protagonisti di “Ovunque per Chiunque”: persone di età diverse e con storie differenti, unite dalla stessa grande missione di Umanità della Croce Rossa Italiana.   

    
Melissa,
volontaria CRI di 17 anni: “Il mio tempo libero a disposizione di chi soffre”

A dispetto dei suoi diciassette anni, Melissa Maritano ha le idee ben chiare: “Voglio dedicare agli altri tutto il tempo che ho”. Una missione che lei, classe 2000 di Sant’Ambrogio (Torino), porta avanti con entusiasmo e determinazione.

  
Silvia
e il suo impegno nelle Unità di Strada: “Andare oltre la semplice assistenza”

“La Croce Rossa nella mia vita è entrata quasi per caso”. Silvia Marcante, imprenditrice 38enne con alle spalle anni di impegni in Africa, dove ha seguito la realizzazione di diversi progetti in Cameroon, Ciad e Repubblica Democratica del Congo. 

  
L’autista
soccorritore Michele Dragone: “I miei trent’anni in prima linea”

“È la mia seconda pelle!”. Michele Dragone da quasi trent’anni fa parte del Comitato CRI di Brindisi e, ora che ne ha 67, la sua passione non è diminuita: “Il mio desiderio è rimanere qui fino al mio ultimo respiro”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.