Report Istat su povertà, Paola Fioroni (CRI): “Più si è giovani e più si è poveri”
“Un simile scenario ci impone di moltiplicare i nostri sforzi. La soluzione risiede nelle strategie di inclusione, soprattutto socio-lavorativa e in particolare per i giovani, che scaturiscano da analisi dettagliate delle vulnerabilità”
I 10 anni del Centro ‘Fenoglio’ di Settimo Torinese, simbolo di umanità e accoglienza
10 anni fa il centro Fenoglio di Settimo Torinese era solo un villaggio di prefabbricati. Oggi è un punto di riferimento per tutto il Paese nel campo dell’accoglienza, delle emergenze, della formazione, delle attività socio-assistenziali
Accoglienza e inclusione sociale. Valastro (CRI): il centro “Fenoglio” di Settimo Torinese un modello virtuoso
Il vicepresidente nazionale di Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro è intervenuto al convegno “La governance delle crisi migratorie tra solidarietà e responsabilità” dove ha presentato, come esempio virtuoso, il Centro della Croce Rossa “Fenoglio” di Settimo Torinese
RFL – Da Trapani a Verona: Chalondra di nuovo insieme al marito e alla figlia
Arrivata in Sicilia pochi giorni fa. Ha rischiato di perdere il bimbo. Presto rivedrà il resto della famiglia a Verona
Separati dalla guerra nello Yemen, si ritrovano in Italia grazie alla Croce Rossa
Fawzeyla, ragazza yemenita trentenne, suo marito Murad e suo figlio Nawar, di appena due anni, sono finalmente riusciti a raggiungere l’Italia e a riabbracciare il resto del nucleo familiare grazie al Restoring Family Links, il servizio della Croce Rossa Italiana che consente ai parenti divisi da calamità, conflitti o migrazione, di riallacciare i contatti e ritrovarsi.
L’impegno della Croce Rossa Italiana per i detenuti: “Tornino protagonisti della loro vita”.
Fabio Nieddu, presidente della Croce Rossa di Pescara, illustra le attività del comitato in collaborazione con il carcere cittadino: "Dobbiamo aiutare questi individui a tornare finalmente protagonisti della loro vita"
Viaggio con i volontari Croce Rossa Italiana tra i senza dimora di Roma
Nereo per lavoro viaggiava tra Russia e Libia. Lidia non riesce a contattare la sua famiglia. Sono i senza dimora di Roma e i volontari Croce Rossa operano affinché smettano di essere 'invisibili'.
13enne svenuta in aula perché a digiuno da giorni, Croce Rossa consegna beni di prima necessità alla famiglia
Nel giro di poche ore, si è sviluppata un’imponente gara di solidarietà, che ha travalicato i confini del territorio friulano.
Integrarsi si può: “lavori in corso” nel centro Cri di Bresso
Un brulicare quotidiano di ragazzi: chi verso una lezione d'italiano, chi di ritorno da un corso di formazione professionale. Intanto, negli uffici, si affollano le idee, da trasformare in progetti
“Il Pasto della Solidarietà” per i senza dimora, sabato 30 gennaio in 24 città
A due anni esatti dall’avvio del progetto “Le Strade della Solidarietà”, che si prefigge di sostenere i più bisognosi nei contesti metropolitani, Land Rover Italia e Croce Rossa Italiana organizzano, per la prima volta insieme, il “Pasto della Solidarietà”, che si terrà sabato 30 gennaio in 24 città sul territorio nazionale.