“Estate sicura” 2019: in più di 300 spiagge italiane la campagna cri per vivere le vacanze senza rischi per la salute
Un weekend all'insegna della cultura della prevenzione per vivere le vacanze in serenità minimizzando i rischi per la salute. Domenica 28 luglio gli operatori e i volontari CRI saranno nelle oltre 300 spiagge italiane che hanno aderito ad “Estate Sicura”, la campagna della Croce Rossa Italiana che vede impegnati gli stabilimenti balneari soci dell’Assobalneari - Associazione Nazionale Imprenditori Turistici Balneari.
Allarme ebola in Congo, la CRI in prima linea con i mezzi ad alto biocontenimento
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato la diffusione dell’ebola nella Repubblica Democratica del Congo come “Emergenza di Salute Pubblica Internazionale” con il livello di allerta massima
Salva una vita, Share your blood! La Campagna della CRI per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
Dal 14 al 16 giugno i volontari CRI scenderanno in oltre 120 piazze italiane.
Incontro CRI, Anpas e Misericordie sul profilo dell’autista soccorritore: al centro la qualità del soccorso.
Si sono riuniti, presso la sede della Croce Rossa Italiana, i rappresentanti delle Reti Associative Anpas, Misericordie e Croce Rossa Italiana per discutere insieme sul tema dell’autista soccorritore in vista del prossimo incontro presso il Coordinamento Tecnico Commissione Salute.
Cultura del primo soccorso nelle scuole, la CRI in audizione al Senato
Promuovere l’introduzione obbligatoria delle manovre salvavita per gli insegnanti delle scuole d’infanzia e incrementare la cultura del primo soccorso.
Manovre Salvavita, una due giorni di aggiornamento per i Formatori CRI tra nuove tecnologie e condivisione di esperienze
Si è conclusa con un grande successo di partecipazione, domenica 3 marzo, la due giorni di aggiornamento sulla metodologia didattica e sul ruolo dei Formatori della Croce Rossa Italiana nel processo formativo della Manovre Salvavita.
I 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale e le associazioni del dono: accordo per una rete più unita e presente nelle scuole
La Sala del refettorio della Camera dei Deputati ospiterà oggi il convegno ‘I 40 anni della legge sul Ssn e il ruolo delle associazioni del dono’, organizzato dalle principali associazioni del volontariato del sangue e del dono (AIDO, ADMO, ADISCO e ADOCES e AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES).
Cosa fare in caso di emergenza? I preziosi consigli dell’app Primo Soccorso della Croce Rossa
Consigli immediati, rimedi e informazioni pratiche per saper prevenire situazioni di emergenza e agire nel modo più corretto nel caso in cui, nella vita di tutti i giorni, dovessero verificarsi.
Corso universitario sulla tutela dei soggetti vulnerabili durante le emergenze
L’obiettivo principale del corso è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza.
Acireale, conferito a Francesco Rocca il Diploma di Socio d’Onore dell’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici
Il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, l’Avv. Francesco Rocca, è stato insignito ad Acireale del titolo di Socio d’Onore dell’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici “Per la meritoria opera in ambito umanitario e sociale”. Con questa toccante motivazione l’antico istituto italiano con sede ad Acireale, fondato nel…










