Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Webinar “160° Anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi” – 22 agosto 2024, ore 18:00 – 19:00
Giovedì 22 agosto 2024, dalle ore 18:00 alle 19:00, è in programma un webinar intitolato “160° anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e tutti i Volontari, fino al raggiungimento […]
XLV corso per istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI
Il XLV corso nazionale di formazione per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) della Croce Rossa Italiana si svolgerà anche quest’anno presso la struttura CRI del Comitato Regionale Veneto, a Jesolo, dal 18 luglio al 1° agosto. Questo corso, che è uno dei punti cardine del settore Principi e Valori, ha […]
Webinar “Il percorso di avvicinamento alla 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa” – 15 luglio 2024, ore 18:00 – 19:30
Lunedì 15 luglio 2024, dalle ore 18:00 alle 19:30, è in programma un webinar intitolato “Il percorso di avvicinamento alla 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e tutti i Volontari, fino al raggiungimento della capienza massima consentita […]
Diritto Internazionale Umanitario – Valastro: “Davanti ai conflitti di oggi, è necessario costruire una cultura globale del rispetto del DIU”
“I conflitti dei nostri giorni, le violenze che si verificano nei teatri di guerra, dove la vita della popolazione civile, di Volontarie, Volontari, personale sanitario e umanitario viene continuamente messa in pericolo, ci impongono una riflessione: è necessario costruire una cultura globale del rispetto per il Diritto Internazionale Umanitario, riducendo gli […]
XV Premio di Laurea – “Giuseppe Barile e Pietro Verri”
Su iniziativa della Croce Rossa Italiana sono istituiti due premi di laurea da attribuire a dissertazioni inerenti a temi di diritto internazionale umanitario, diritti umani, diritto dei rifugiati, diritto internazionale dei disastri, che sono state già presentate e discusse in una università italiana nel corso degli anni accademici 2021/2022, 2022/2023 […]
Promuovere la protezione dell’assistenza sanitaria in situazioni di conflitto armato: Expert meeting sugli emblemi e gli altri segni distintivi – Oslo, 17-18 giugno 2024
Nel quadro dell’iniziativa Health Care in Danger volta a fronteggiare il fenomeno della violenza contro il personale sanitario in situazioni di conflitto armato e altre emergenze, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), con il supporto della Croce Rossa Norvegese, ha organizzato un incontro tecnico tenutosi ad Oslo il 17-18 […]
Evento di aggiornamento per istruttori DIU – sabato 18 maggio 2024, ore 17:00
Sabato 18 maggio alle ore 17:00, nel quadro della V edizione del Festival della giustizia penale, è in programma a Carpi, all’Auditorium Biblioteca Multimediale A. Loria (in via Rodolfo Pio, 1), un panel intitolato “La repressione delle violazioni sulla condotta delle ostilità, fra giustizia internazionale e interna”, organizzato in collaborazione con […]
Corso per Facilitatore di Educazione alla Pace (FEAP), Settimo Torinese 21-28 aprile
Dal 21 al 28 aprile 2024 si è tenuto, presso il Centro Polivalente Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese, il Corso per Facilitatore di EducAzione alla Pace (FEAP). Il corso, inserito all’interno del 2° Campo di formazione Nazionale, ha visto la partecipazione di 11 volontari CRI provenienti da diverse regioni italiane […]
Conferenza di Vienna sui sistemi d’arma autonomi e advocacy umanitaria della CRI
Il 29 e 30 aprile, su iniziativa del Governo austriaco, si è tenuta a Vienna una Conferenza dedicata al tema dei sistemi d’arma autonomi dal titolo “Humanity at the Crossroads: Autonomous Weapons Systems and the Challenge of Regulation“, che ha visto un totale di circa 900 partecipanti, tra rappresentanti di […]
1ª Conferenza degli Stati firmatari della Dichiarazione politica EWiPA
Lo scorso 23 aprile si è tenuta ad Oslo la 1ª Conferenza degli Stati firmatari della “Dichiarazione politica sul rafforzamento della protezione dei civili dalle conseguenze umanitarie derivanti dall’uso di armi esplosive in aree popolate”, chiamata anche “Dichiarazione politica EWiPA”. La Dichiarazione è stata adottata il 18 novembre 2022 a […]