Croce_Rossa_Italiana_logo_nuclear_experience_1-1-2048×865-new-01-1-360×240

Appello della Croce Rossa Italiana al Governo Italiano in occasione del G7 di Hiroshima sulla necessità di prevenire la catastrofe nucleare

Dal 19 al 21 maggio, il Giappone ospiterà il vertice del G7 ad Hiroshima: una scelta che richiama l’attenzione globale sulle conseguenze catastrofiche dell’uso delle armi nucleari e sulla necessità di garantire che tali armi non vengano mai più utilizzate. Questa attenzione risulta essere necessaria oggi più che mai. Il […]
international_diu

Webinar rivolto agli istruttori DIU specializzati in protezione dei beni culturali, per i quali varrà come aggiornamento – martedì 2 maggio 2023, ore 21:00-22:30

Martedì 2 maggio p.v., dalle 21:00 alle 22:30, è in programma un webinar di aggiornamento per Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali, intitolato “Il ruolo dell’Istruttore DIU-ASPBC nella Campagna Nazionale Il futuro ha una lunga storia: proteggiamola”. La partecipazione al webinar è riservata agli Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni […]
international_diu

Pubblicazione della traduzione italiana del manuale del CICR “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione”

Durante il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, svoltosi dal 24 al 26 marzo u.s., è stata presentata la traduzione italiana del manuale del Comitato Internazionale della Croce Rossa “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione“, del Prof. Nils Melzer. Il manuale tradotto è ora scaricabile sul sito CRI al seguente link, sezione ” Manuale […]
international_diu

Webinar rivolto agli Istruttori DIU specializzati in ASPBC, per i quali varrà come aggiornamento – venerdì 31 marzo 2023, ore 9:30-12:45

Venerdì 31 marzo, dalle 9:30 alle 12:45, è in programma un webinar di aggiornamento per Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali intitolato “Gli Organismi preposti alla Tutela dei Beni Culturali”, organizzato in occasione della Tavola rotonda del Corso di Alta Specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori […]
raid

Raid Cross International Task Force – 28 Gennaio 2023

Hanno preso avvio a Roma, lo scorso sabato 28 gennaio, i lavori del nuovo Gruppo di lavoro internazionale sull’aggiornamento del Progetto Raid Cross per la diffusione del DIU nelle Scuole, con la partecipazione del Focal Point CRI, Lorenzo Munari, ed il suo Team, nonché di rappresentanti della Croce Rossa Belga […]
Loc_tosc

Incontri con la Storia CRI – 2023

Per il terzo anno consecutivo è stato organizzato dal Comitato Regionale Toscana Area Principi e Valori, in collaborazione con la Commissione Didattica di Storia e l’Ufficio Storico Regionale Toscana, un ciclo di “Incontri con la Storia CRI”. Sono cinque gli appuntamenti di quest’anno, rivolti ed aperti a TUTTI i Volontari […]
geneva-conventions-diplomatic-conference_2 (1)

Pubblicazione degli Atti del XVI Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario

Sono stati pubblicati gli Atti del XVI Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, incentrato su “I ‘nuovi’ Commentari alle Convenzioni di Ginevra del 1949. Riflessioni nell’anniversario dei settant’anni delle Convenzioni”, tenutosi a Benevento, durante le giornate del 15-17 novembre 2019 .L’importanza della ricorrenza del 70° delle Convenzioni di Ginevra […]
Copy link
Powered by Social Snap