Taranto, una fiaccolata in mare in ricordo delle persone migranti vittime di naufragi
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato la Croce Rossa di Taranto ha organizzato una fiaccolata notturna sul mare, a simboleggiare le traversate che migliaia di persone migranti sono costrette ad affrontare per inseguire il sogno di una vita migliore
Il viaggio di Abdel: attraverso l’Europa per arrivare dalla Siria a Malta. E trovare alla fine ospitalità in Sicilia
Mineo: Abdel cammina tra Camilla e Silvia. È un ragazzone, sembra un gigante accanto alle due ragazze con indosso gli emblemi della Croce Rossa. Abdel viene dalla Siria e Silvia Dizzia, la caseworker RFL di Catania, lo ha incontrato nello scorso autunno a Malta, da detenuto, per poi ritrovarlo a febbraio al CARA Mineo, non certo alla fine del suo…
Garantire una migliore protezione per i richiedenti asilo vittime di tratta : la Croce Rossa Italiana prende parte al progetto TRACKS
Si chiamaTRACKS - identification of TRafficked Asylum seeKers’ Special needs ed è il progetto, della durata di due anni, che ha l’obiettivo di migliorare l’identificazione e la presa in carico delle esigenze specifiche dei richiedenti asilo che sono vittime di tratta (THB).
Croce Rossa Italiana su una delle navi di MOAS per garantire assistenza sanitaria a bordo
E’ salpata oggi da Malta la flotta di MOAS (Migrant Offshore Aid Station) per la ricerca e il soccorso nel Mar Mediterraneo. La Croce Rossa Italiana ha imbarcato il proprio personale per garantire assistenza sanitaria a bordo della nave Phoenix. “Non potevamo più restare a guardare le immagini dei continui drammatici naufragi nel Mar Mediterraneo, mare che di giorno in…
Croce Rossa e MOAS, un ponte di Umanità in mezzo al mare
Una telefonata Skype difficile, la linea che cade e innumerevoli tentativi di scambiare due parole.
Tre storie di Croce Rossa nella Mostra Sottomarina Stars da stasera a Lampedusa
Abdullahi è arrivato in Italia nel 2008 dalla Somalia. È tifoso del Torino, la città che gli ha dato ospitalità e che più di tre mesi fa ha festeggiato con lui il conferimento della cittadinanza italiana.
La storia di Youssef, la storia di un sogno
Ventimiglia Campo Roya - Sabato 23 luglio, io e Simona, insieme ai colleghi dell’ RFL della Lombardia, Alessia, Francesco, Alessandro e Roberto (che da quando ha aperto il Campo, ogni weekend vengono in Liguria ad aiutarci), ci accingiamo a iniziare le pratiche di routine per il consueto servizio di Restoring Family Links
La Croce Rossa di Como ha allestito un punto di accoglienza per i migranti in transito alla stazione. Operativo anche un ambulatorio mobile CRI
La Croce Rossa Italiana di Como ha allestito una tensostruttura con 30 posti letto e bagni chimici nell’area ex Stecav di viale Innocenzo per accogliere soprattutto mamme e bambini presenti tra i migranti in sosta da giorni nella stazione ferroviaria San Giovanni, dopo la decisione della Svizzera di chiudere il confine.
Migranti, il personale del Polo Logistico CRI di Avezzano in supporto alle attività della Croce Rossa a Reggio Calabria
Dall’8 agosto il personale del Polo Logistico di Avezzano è impegnato a supporto della CRI di Reggio Calabria nelle attività di accoglienza dei migranti, con il trasporto e montaggio di una tensostruttura al porto.
Croce Rossa a bordo di MOAS: al sicuro 327 persone migranti soccorse stamattina nel Mediterraneo
A poche ore dalla partenza da Malta della missione di search and rescue della Croce Rossa Italiana, insieme con MOAS (Migrant Aid Station Offshore), il team della Responder ha già tratto in salvo 327 persone migranti che viaggiavano a bordo di 4 diversi gommoni in difficoltà nel Mar Mediterraneo.