IFRC

Il Volontariato al fianco del Servizio Sanitario Nazionale: le convenzioni con la CRI nei Pronto Soccorso di Terracina, Nuoro e aeroporto di Pantelleria

Per l’anno 2023 la Croce Rossa Italiana ha stipulato alcune convenzioni con il Ministero della Salute e Aziende Sanitarie Locali per supportare i servizi di Pronto Soccorso di alcune strutture sanitarie italiane. Un’esperienza fruttuosa, nata per fornire sostegno al Sistema Sanitario Nazionale e rafforzare la presenza della CRI sul territorio.  Leggi tutto…

Ondate di Freddo

Con l’arrivo dei mesi più freddi, riparte la campagna di sensibilizzazione “Cresce il freddo, cresce la prevenzione” della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Legambiente. Da anni, ormai, il susseguirsi di condizioni climatiche estreme si manifesta con maggiore frequenza ed intensità, causando conseguenze non indifferenti sulle nostre vite. Tra queste Leggi tutto…

EU4HEALTH

Le ferite che sta lasciando il conflitto in Ucraina, iniziato nel febbraio 2022, non sono solo quelle visibili. Diventare testimoni di eventi traumatici ha un impatto sulla salute mentale che non può essere sottovalutato. La guerra pone le persone di fronte alla morte dei loro cari, alla distruzione delle loro Leggi tutto…

Officine della Salute

Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale fino al sostegno alimentare e al supporto psicologico, le Officine della Salute offrono un’ampia rosa di servizi integrati tra loro Leggi tutto…

Non Buttiamola Via

Oggi in Italia oltre 13 milioni di persone vivono in situazioni di precarietà economica e più di 5 milioni vivono in uno stato di povertà assoluta. Con i suoi 160 anni di storia, la Croce Rossa Italiana è da sempre accanto alle persone che vivono in condizione di vulnerabilità, per Leggi tutto…

Giornata internazionale dei migranti. Valastro: “A Lampedusa siamo riusciti a garantire Umanità”

Da giugno 78mila persone accolte nell’hotspot Oggi il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha visitato l’hotspot di Lampedusa, che la CRI gestisce dal 1° giugno 2023. Il Presidente ha incontrato Volontari e Operatori e le persone migranti attualmente ospiti nel centro sull’isola, attualmente poco più di 40. Le Leggi tutto…