IFRC

L’8 maggio la Croce Rossa celebra i suoi Volontari con la campagna #inarrestabili

Rocca: “Nonostante l’enorme lavoro per il Covid, i nostri Volontari hanno continuato senza sosta a supportare ogni vulnerabilità”. La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, padre dell’umanitarismo moderno, quest’anno non potrà essere una festa ma la celebrazione dell’enorme sforzo Leggi tutto…

La miopia della corsa al vaccino per il COVID-19. Rocca: “Nessuno di noi è al sicuro, finché tutti non siamo al sicuro”

L’appello del Presidente Francesco Rocca sul sito Devex.com.
“È difficile sovrastimare l’enorme impatto della pandemia di coronavirus. Tutti nel mondo ne sono stati profondamente colpiti. Centinaia di migliaia di persone hanno perso la vita e innumerevoli altre hanno subito conseguenze fisiche e psicologiche debilitanti per tutta la vita.

IFRC e FIA a Bergamo per rendere omaggio ai volontari della Croce Rossa impegnati contro il Covid

Si chiama #RaceAgainstCovid ed è la campagna portata avanti dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per sostenere le attività dell’IFRC nella lotta al Coronavirus, proprio nella città italiana maggiormente colpita dal Covid-19. Un modo per ringraziare i volontari della Croce Rossa che, da mesi, lavorano senza sosta per rispondere ai bisogni della popolazione. Inoltre, si sono voluti celebrare i risultati della campagna #RaceAgainstCovid della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rosa (IFRC).
 

Sisma Centro Italia. Rocca: “A quattro anni di distanza il nostro impegno continua. Vogliamo ricostruire il senso di comunità”

Non potrò mai scordare quello che accadde dopo la violenta scossa di terremoto che colpì il Centro Italia il 24 agosto di quattro anni fa. Il ricordo de L’Aquila era ancora vivo, tante le incognite, più forte di tutto la volontà di essere accanto – da subito – a chi aveva visto lacerare ogni certezza. Perché questo fa il sisma: squarcia il vissuto, per sempre. E lo sapevamo bene.