IFRC

Terremoto Myanmar. Croce Rossa, al via raccolta la fondi. Valastro: “vicini alla popolazione messa in ginocchio da questa grave emergenza”

“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo, per far sentire la nostra vicinanza davanti a questo drammatico evento, abbiamo aperto una raccolta fondi per sostenere le necessità Leggi tutto…

Giornata mondiale dell’acqua 2025. Fondamentale preservare i ghiacciai, una risorsa insostituibile per milioni di persone

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un uso consapevole di questa risorsa vitale. Il tema della Giornata 2025 è la Conservazione dei ghiacciai. I ghiacciai rappresentano infatti la più grande riserva Leggi tutto…

Covid-19. Valastro: “Ambulanze e mezzi militari con le vittime, immagini indelebili. Tra loro tanti volontari impegnati per la comunità”

“Smarrimento, paura, tristezza, dolore, solitudine. Questi furono solo alcuni dei sentimenti che accompagnarono l’intero Paese durante la pandemia da Covid-19, soprattutto nelle fasi iniziali della diffusione del virus. Le immagini delle ambulanze, del trasporto in alto biocontenimento, dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime, restano indelebili nella memoria Leggi tutto…

Croce Rossa, report violenza operatori sanitari: nel 47% dei casi l’aggressore è un utente

Valastro: “Fenomeno in crescita. Vittime non sono solo i sanitari, ma anche le persone che hanno bisogno di cure” Il 67,08% delle aggressioni a danno del personale sanitario e sociosanitario della CRI è avvenuto durante l’attività di trasporto in ambulanza (TSSA). Vittima e aggressore nella maggior parte dei casi sono Leggi tutto…

Giornata contro la discriminazione. Croce Rossa, Valastro: “Nostra azione fondata su valorizzazione diversità e rispetto dei diritti”

“Stereotipi, pregiudizi e idee preconcette sono, ancora oggi, il terreno fertile di pratiche e comportamenti discriminatori, atteggiamenti che purtroppo, in alcuni casi, sono causa di episodi di violenza e odio. Per questa ragione è più che mai importante ribadire che ogni persona ha diritto a vivere una vita piena e Leggi tutto…

Ucraina. Croce Rossa a tre anni dal conflitto, Valastro: “Nostro impegno prosegue. Presto 47 case a Chernivtsi e altri progetti nel 2025”

“In estate completeremo 47 abitazioni a Chernivtsi e le metteremo a disposizione della popolazione. Si aggiungeranno alle 56 case donate ad altrettante famiglie a Zhytomyr lo scorso novembre. La prima opera di ricostruzione in Ucraina è già partita, ed è stata realizzata dalla Croce Rossa Italiana. Il nostro intervento, la Leggi tutto…

Violenze contro personale sanitario: casi in aumento. Valastro: “394 episodi tra operatori Croce Rossa dal 2018. Fenomeno preoccupante”

Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni di aggressioni agli operatori CRI. Attacchi verbali e fisici che, nella maggior parte dei casi, vedono come autori gli stessi beneficiari del soccorso. “Crescono gli episodi di violenza a danno degli operatori della CRI. Stando ai dati in Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro in Senato per i Corpi Ausiliari: “Donne e uomini che hanno costruito umanità nelle forze armate. Necessario guardare al futuro”

Grande apprezzamento per il disegno di legge per la Revisione della disciplina del Corpo Militare Volontario e del Corpo delle Infermiere Volontarie Croce Rossa, per il quale il Presidente Nazionale della CRI, Rosario Valastro, propone solamente alcune riflessioni. Spunti dei quali lo stesso Valastro parla nel corso dell’audizione svolta stamattina Leggi tutto…