News Notizie dal territorio
CRI Padova, una giornata di formazione per la prevenzione della violenza di genere
“La violenza maschile sulle donne: il ruolo del medico nella rete di prevenzione e contrasto”.
“La violenza maschile sulle donne: il ruolo del medico nella rete di prevenzione e contrasto”.
Sul sito del Comitato Tusculum (www.critusculum.it/noneamore) dal 20 Novembre, per un mese, si potranno realizzare e caricare dei video contro la violenza sulle donne, in occasione della giornata Mondiale che si svolge ogni 25 Novembre. Chiunque potrà pubblicare il proprio video, in singolo o in gruppo.
Pasta, passata di pomodoro, olio e altri generi di prima necessità: ecco gli scatoloni che arrivano alla mensa di Padre Guido, in centro ad Ancona.
Uno dei Principi che sottendono le azioni della Croce Rossa è quello dell’Umanità, dove si legge che la stessa: ”….. si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute….;
La Croce Rossa di Milano sperimenta la prima ambulanza connessa con tecnologia 5G. Un progetto innovativo portato avanti grazie a Vodafone Italia, AREU Lombardia, Ospedale San Raffaele di Milano e Altran durante il 2018 che ha visto la presentazione ufficiale in questo novembre.
Il Comitato di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio Sanitario e l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura un’importante giornata formativa su il “Basic Life Support defibrillation (BLSD)
In occasione della ‘Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada’, istituita per rendere omaggio alle persone uccise o ferite sulle strade, alle loro famiglie, alle comunità coinvolte, il Comitato CRI di Arezzo ha creato una campagna fotografica di sensibilizzazione sull’argomento
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, sabato 24 Novembre, il Comitato della Croce Rossa di Mondovì (Cuneo) con L’Orecchio di Venere” e il Comune di Mondovì organizza il convegno “Non sei sola: insieme per dire no alla violenza”.
Il 7, 8 e 9 Novembre si è tenuto preso il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa una esercitazione durante la quale la squadra USAR Heavy dei Vigili del Fuoco ha svolto l’esame per l’accreditamento a poter partecipare alle emergenze internazionali secondo il protocollo INSARAG.
Un corso di alfabetizzazione informatica interamente finanziato dal comitato della Croce Rossa di Pescara che da anni svolge attività di inclusione sociale con un gruppo di volontari formati coinvolti nel cosiddetto ‘Progetto Carcere’.