News Notizie dal territorio
L’Aquila, conclusa con successo l’attività dell’ambulatorio veterinario CRI nel campo di Centi Colella
Si è conclusa con successo l’attività dell’ambulatorio veterinario della Croce Rossa Italiana presso il campo di Centi Colella a L’Aquila. Attivato l’11 aprile scorso, il servizio per la prima volta era stato allestito presso una tendopoli ed era gestito da medici veterinari ed operatori CRI che hanno garantito assistenza medico-veterinaria agli animali vittime del sisma.
News Notizie dal territorio
Croce Rossa Italiana al Festival Internazionale del Film di Roma
La Croce Rossa, ovvero la più grande associazione umanitaria in Italia e nel Mondo, attualmente impegnata nell’emergenza del Sud-Est Asiatico, nell’alluvione di Messina e nella ricostruzione delle zone disastrate d’Abruzzo, sarà presente, in qualità di sponsor tecnico, al Festival Internazionale del Film di Roma dal 15 al 23 ottobre.
News Notizie dal territorio
SEMINARIO SULLO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E LA RIFORMA DELLO STATUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA JESOLO DAL 16 AL 18 OTTOBRE
Dal 16 al 18 ottobre, il Centro di Formazione CRI di Jesolo Lido è stato il quartier generale della Croce Rossa, il Centro ha ospitato, infatti, i vertici della Croce Rossa italiana, della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale impegnati nel “Seminario sullo sviluppo organizzativo e la riforma dello Statuto della Croce Rossa Italiana”.
News Notizie dal territorio
Con la Croce Rossa 35 Abruzzesi colpiti dal sisma ospiti al Festival Internazionale del Film di Roma.
Con la Croce Rossa Italiana trentacinque abruzzesi colpiti dal sisma sono stati ospiti al Festival Internazionale del Film di Roma. Un gruppo di ragazzi provenienti da L’Aquila e da Rocca di Mezzo, insieme ad alcune famiglie ospitate nei campi CRI di Centi Colella e Collemaggio, hanno assistito alle proiezioni di “Alice nella città”, la sezione del Festival dedicata ai più giovani.
News Notizie dal territorio
Grande successo per la raccolta fondi pro emergenze della Croce Rossa Italiana al Festival Internazionale del Film di Roma
Grande successo, nel weekend, per i gadget della Croce Rossa Italiana al Festival Internazionale del Film di Roma. All’interno del “villaggio” della quarta edizione della kermesse cinematografica capitolina, la CRI è presente con uno stand dedicato alla vendita di gadget, i cui proventi saranno devoluti al fondo pro emergenze della Croce Rossa Italiana, attualmente impegnata nella gestione della catastrofe naturale del Sud-Est Asiatico, nell’alluvione di Messina e nella ricostruzione delle zone disastrate d’Abruzzo.
News Notizie dal territorio
CRISI: CROCE ROSSA, IN EUROPA CRESCONO DOMANDE ASSISTENZA
(ANSA) – GINEVRA, 19 OTT – In tutta Europa, la Federazione internazionale dalle societa’ nazionali della Croce rossa e della Mezzaluna rossa sta registrando un aumento sostenuto delle persone che chiedono aiuto a causa della crisi economica, anche nell’ambito della classe media, afferma un documento reso noto oggi a Ginevra.
In uno studio sull’impatto umanitario della crisi economica, dati provenienti da una quarantina di Paesi d’Europa e Asia centrale traducono un aumento delle domande di aiuti di assistenza pecuniaria.
News Notizie dal territorio
Terremoto Haiti, la Federazione Internazionale della Croce Rossa pronta ad assistere 3000 famiglie
“I nostri volontari ad Haiti – dice una nota della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – stanno assistendo i feriti e dando supporto negli ospedali che non hanno sufficiente capacità per gestire questa emergenza. In questo momento le necessità più urgenti sono la ricerca dei dispersi, il soccorso, ospedali da campo, emergenza sanitaria, acqua potabile, ricoveri di emergenza, logistica e telecomunicazioni”.
News Notizie dal territorio
Premio in denaro dell’European Railway 2014 donato alla Croce Rossa Italiana per sostenere il suo lavoro contro la violenza
Si è svolto a Bruxelles il premio European Railway 2014, conferito per onorare conquiste politiche e tecniche nel settore ferroviario. Ogni premio era accompagnato da una donazione di 10.000 euro per un’organizzazione benefica a scelta. Il vincitore del premio tecnico, lo specialista nella dinamica dei veicoli ferroviari del Politecnico di Milano, Giorgio Diana, ha donato il suo premio in denaro alla Croce Rossa Italiana.