IFRC

MILANO, IN DUE MESI DI APERTURA OLTRE DUEMILA I CLOCHARD CHE SI SONO RIVOLTI AL PUNTO CALDO CRI

Sono passati già due mesi dal 20 dicembre 2010, giorno in cui i volontari del Comitato Provinciale CRI di Milano montavano il “Punto Caldo attendato” nel piazzale del Cimitero Monumentale, un luogo riscaldato e aperto dalle 20.00 alle 06.00 del mattino successivo in cui i volontari e gli operatori della Croce Rossa offrono ai senza fissa dimora milanesi un rifugio per riscaldarsi nelle notti più fredde, generi di conforto e bevande calde. Ad oggi oltre 2000 senza fissa dimora si sono rivolti al “Punto Caldo CRI”. Sono state distribuite centinaia di coperte, 9000 brioches e migliaia di litri di tè. Oltre 2500 le ore di servizio effettuate da 225 volontari.

Abruzzo, Carla Fracci, Eleonora Abbagnato, Raffaele Paganini, Alessio Carbone, Dorothée Gilbert, Kledi Kadiu e molti altri stasera alle 20.30 al Teatro dell’Opera.

Carla Fracci e Eleonora Abbagnato (sostenitrice della Croce Rossa Italina anche per l’operazione umanitaria Pro Energenza Haiti), Raffaele Paganini e Mara Galeazzi, Giuseppe Picone e Luciana Savignano, Vladimir Derevianko e Marianela Nuñez, Silvia Azzoni e Kledi Kadiu, Maria Iakovleva e Ambra Vallo: sarà un firmamento di stelle del balletto internazionale, impossibile citarle tutte, a esibirsi stasera alle 20.30 all’Opera di Roma per una memorabile serata. Una serata di arte e di emozioni.

I bimbi di Haiti accolti dal Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana di Biella

Prosegue con grande entusiasmo la preziosa opera svolta dai volontari dei Comitati di Biella, Ivrea ed altri numerosi Comitati della provincia di Vercelli e Torino, a favore dei bimbi e mamme ospitati presso il Comitato Provinciale CRI di Biella. “Parlare con loro è come fare un viaggio nel dolore di chi ha perso tutto: figli, mariti, casa e lavoro”. Scrive la giornalista de La Stampa su un articolo pubblicato domenica 21 febbraio.  

Due operatrici CRI coinvolte in un incidente durante lo svolgimento del proprio dovere: una perde la vita, l’altra gravemente ferita. La Croce Rossa vicina alle famiglie

Sabato mattina, l’operatrice CRI Cristina Niccacci, quarantaseienne, è rimasta vittima di un incidente stradale durante lo svolgimento di un servizio d’istituto. Erano le 8.30 quando il veicolo CRI sul quale viaggiava insieme alla collega Patrizia Covarelli, e’ stato coinvolto in un incidente stradale presso l’ E45 all’altezza di Casalina-Deruta, corsia nord.