IFRC

Replica dell’Ispettore nazionale del Cropo Militare CRI, Gabriele Lupini alla puntata di Report di domenica 5 dicembre

Pubblichiamo la replica dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare Cri, Gabriele Lupini, alle affermazioni di Report durante la puntata televisiva di domenica 5 dicembre 2010. Il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca, esprime la sua piena vicinanza e solidarietà a Lupini e al Corpo Militare tutto, ringraziando l’Ispettore Nazionale per il grande sforzo che sta facendo per rinnovare il Corpo e poter offrire, stando al passo con i tempi, i servizi ausiliari alle Forze Armate, coerentemente con quanto stabilito dalla Prima Convenzione di Ginevra.

Pakistan, Cibo, acqua e cure sanitarie sono le priorità

L’acqua continua a inondare villaggi e le città meridionali. Il fine settimana scorso, nella regione del Sindh centrale è stato lanciato l’allarme di un una nuova importante alluvione, dopo quello lanciato alla città di Johi, sulla riva occidentale dell’Indo, a 210 chilometri a nord-est di Karachi, l’ultimo distretto di Dadu a essere stato minacciato da una serie di rotture di dighe.

Esondazione ad Atrani nel salernitano. Una persona dispersa. La Croce Rossa Italiana ha attivato un posto di prima accoglienza.

In seguito all’esondazione del fiume Dragone ad Atrani, comune della costiera amalfitana, è stata attivata nella notte la Sala Operativa della Protezione Civile: la Croce Rossa Italiana si è mobilitata allestendo un posto di prima accoglienza nella Biblioteca comunale. Inoltre la CRI è intervenuta con 3 ambulanze, 16 volontari, allertando un’unità cinofila e un’ idroambulanza.

ANSA – DIRITTI UMANI: CELEBRAZIONI PER I 40 ANNI ISTITUTO SANREMO

(ANSA) – SANREMO (IMPERIA), 9 SET – Si sono aperte stamani le celebrazioni per i quarant’ anni dell’ Istituto Umanitario di
Sanremo, con una cerimonia ufficiale sotto l’ alto patronato del Presidente della Repubblica, alla presenza del principe Alberto II di Monaco, del capo di Stato Maggiore della Difesa il generale Vincenzo Camporini, del presidente del Comitato
Internazionale della Croce Rossa Jakob Kellenberger e di molti rappresentanti di governi e organizzazioni internazionali.

Formia/Minturno (LT), grazie a Unità di strada-Angeli custodi CRI domani due bambini stranieri iniziano la scuola italiana

Le Unità di strada-Angeli custodi della CRI pontina hanno concluso in questi giorni due importanti interventi di inclusione sociale a favore di altrettante famiglie originarie della Romania e dei loro figli, arrivate da poco in Italia. In particolare, le attività sono state condotta dalle Uds-CRI di Formia che hanno provveduto ad assicurare l’inserimento scolastico dei bambini.