IFRC

Medicina d’emergenza – urgenza: formazione, ricerca ed innovazioni nel 1° Simposio congiunto tra Croce Rossa Italiana e Università La Sapienza – II Facoltà di Medicina e Chirurgia

Si è tenuto sabato 23 ottobre, presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, il I° Simposio congiunto tra Croce Rossa Italiana e II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di specializzazione in Medicina d’Emergenza – Urgenza, sul tema “Formazione, ricerca ed innovazioni nelle emergenze”. Il Congresso ha sancito l’avvio della convenzione tra le due istituzioni finalizzata all’utilizzo reciproco del potenziale didattico e scientifico.

Croce Rossa in Movimento: Rocca risponde ai volontari del corpo militare sull’utilizzo della divisa unica

E’ online il nuovo video di Croce Rossa in Movimento in cui il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, risponde alle domande dei volontari appartenenti al Corpo Militare CRI in merito all’utilizzo della Divisa Unica. Il video è consultabile oltre che da www.cri.it e dalla sezione Croce Rossa in Movimento anche su www.youtube.com

Haiti, Croce Rossa Italiana: prosegue l’attività dei volontari CRI presso la ERU Base Camp. Prodotti ad oggi oltre 5 mila metri cubi d’acqua

Prosegue l’attività della Croce Rossa Italiana presso il campo base di Port au Prince ad Haiti. Nei giorni scorsi il personale CRI dell’ottavo contingente ha provveduto ad effettuare alcuni lavori di miglioria per rendere accogliente e confortevole la struttura della ERU Base Camp, che dà ospitalità agli operatori che di giorno lavorano per portare aiuti alla popolazione haitiana.

Operazione trasparenza: Rocca “bilancio previsione 2011 sia condiviso e coordinato territorialmente”

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in data 6 settembre ha inviato ai Commissari dei Comitati regionali, provinciali, locali e ai Vertici nazionali delle Componeneti volontaristiche, una circolare in cui chiede la preparazione della bozza di bilancio di previsione per l’anno 2011 in linea con l’operazione di trasparenza che la nuova amministrazione della CRI sta portando avanti.

Pakistan, la Croce Rossa cura 400 pazienti al giorno nella provincia di Sindh. Siamo di fronte a un nuovo allarme alluvione

I team di assistenza sanitaria di base della Croce Rossa nell’alto Sindh stanno curando circa 400 persone al giorno su entrambe le rive del fiume Indo, che è ancora molto gonfio d’acqua. Il lavoro è diviso al 50 per cento tra due squadre, una con base a Larkana impegnata nelle località della sponda ovest e l’altra con base a Khairpur sulla riva orientale. Insieme hanno in media 390 pazienti al giorno.

Rivolto (Udine), 50° anniversario Frecce Tricolori: la CRI garantirà l’assistenza sanitaria alla manifestazione aerea

Continua la collaborazione tra Croce Rossa ed Aeronautica Militare. Alla stimata presenza di 500.000 persone alla manifestazione dell’Air Show più importante dell’anno, il 50° Anniversario delle Frecce Tricolori, sarà, infatti, ancora la CRI con i propri operatori a garantire l’assistenza nei  giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre presso l’Aerobase di Rivolto.