IFRC

Riforma CRI; Kellenberger (CICR) scrive a Rocca: “Complimenti, per il Comitato Internazionale della Croce Rossa è un traguardo estremamente significativo”

“Complimenti per la decisione e la tenacia con cui ha perseguito tale riforma che rappresenta per il Comitato Internazionale della Croce Rossa un traguardo estremamente significativo”. Queste le parole di Jacob Kellenberger, presidente del CICR, che ha scritto una lettera al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, in merito allo schema di decreto legislativo per la riorganizzazione dell’Associazione.

31° Conferenza Internazionale – Il CICR propone una maggiore protezione legale nei conflitti armati

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) si propone di rafforzare la tutela giuridica delle vittime dei conflitti armati. A tal fine, è stata presentata una risoluzione alla 31° Conferenza internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si apre oggi a Ginevra. La conferenza riunisce i rappresentanti del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – la più grande rete umanitaria del mondo – e di 194 Stati firmatari delle Convenzioni di Ginevra.

Ginevra – Sabato 26 novembre si è tenuto il Consiglio dei Delegati, organo fondamentale del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il Consiglio dei Delegati è un importante momento di incontro tra tutte le componenti del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Questa volta ha assunto un valore ancora più importante considerato il fatto che si è tenuto alla vigilia della Conferenza Internazionale che sarà inaugurata lunedì 28 novembre.

31° Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Ginevra: la forza dell’azione umanitaria, il DIU e i Giovani al centro del dibattito di ieri

I presidenti di CICR (Comitato Internazionale della Croce Rossa) e FICR (Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa), Jakob Kellenberger e Tadateru Konoé, e il Presidente della Commissione Permanente del Movimento Internazionale, Massimo Barra, a Ginevra ieri hanno calorosamente accolto i 1.714 delegati venuti da tutto il mondo per partecipare alla 31° Conferenza Internazionale.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.