Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Solferino 2013: presentati il Report Annuale 2009-2012 delle Attività in Emergenza e quello delle Attività di Cooperazione Internazionale CRI 2008-2012
A “Solferino 2013” il 21 giugno sono stati presentati il Report Annuale 2009-2012 delle Attività in Emergenza nazionali e internazionali e quello delle Attività di Cooperazione Internazionale della CRI 2008-2009, tra i principali appuntamenti del ricco programma di iniziative della manifestazione.
News Notizie dal territorio
Solferino 2013: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin invia un messaggio al Presidente Nazionale CRI Francesco Rocca
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha inviato un messaggio di saluto e di ringraziamento al Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione della manifestazione “Solferino 2013”. “Le vostre iniziative – scrive il Ministro – rappresentano un prezioso punto di riferimento, grazie anzitutto al particolare angolo di osservazione dal quale si muovono”. La conoscenza e la documentazione dei bisogni sono indispensabili per sviluppare strategie di intervento più adeguate al perseguimento di una migliore qualità di vita soprattutto dei cittadini che si trovano ad affrontare un disagio”.
News Notizie dal territorio
Solferino 2013: una rappresentanza del Comitato Internazionale della Croce Rossa e una delegazione della Mezzaluna Rossa palestinese partecipano ai corsi di Disaster Management
Nell’ambito dei corsi di formazione in svolgimento a “Solferino 2013”, durante la manifestazione una delegazione di volontari della Mezzaluna Rossa palestinese ha partecipato al Corso in Disaster Management. I volontari, 6 uomini e 4 donne, nella giornata del 20 giugno hanno affrontato in particolare il tema del meccanismo di risposta all’emergenza, il suo ruolo e il mandato. La delegazione di volontari della Mezzaluna Rossa palestinese parteciperà nella serata del 22 giugno alla Fiaccolata. Alla suggestiva processione prenderà parte anche Mauro Arrigoni, in rappresentanza del Comitato Internazionale della Croce Rossa.
News Notizie dal territorio
CROCE ROSSA ITALIANA, APPROVATO IL NUOVO STATUTO
Approvato nella mattina del 22 giugno a Solferino (Mn) il nuovo statuto della Croce Rossa Italiana. Un passo storico, nel percorso di riordino dell’Associazione che il prossimo anno taglierà il traguardo dei 150 anni di vita. Lo statuto, frutto di un percorso democratico durato mesi, è stato approvato per acclamazione dall’Assemblea Nazionale della Croce Rossa, formata dai rappresentanti dei volontari italiani.
News Notizie dal territorio
SOLFERINO 2013: MIGLIAIA DI VOLONTARI HANNO PARTECIPATO ALLA FIACCOLATA.
La suggestiva Fiaccolata ha chiuso nella serata del 22 giugno le manifestazioni per “Solferino 2013”, il raduno internazionale di volontari e operatori provenienti da tutto il mondo per celebrare la nascita dell’idea della più grande associazione umanitaria a Solferino (Mantova). Alla XX edizione dell’evento erano presenti migliaia di persone per ripercorrere simbolicamente il tragitto effettuato dai soccorritori che trasportarono i feriti fino a Castiglione delle Stiviere.
Alla celebrazione erano presenti il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, il Presidente Nazionale della CRI Francesco Rocca, il Direttore Generale CRI Patrizia Ravaioli, un rappresentante della Mezzaluna Rossa siriana, del Comitato Internazionale della Croce Rossa, della Federazione, i sindaci di Castiglione delle Stiviere e di Solferino.
News Notizie dal territorio
CRI, l’Assemblea Straordinaria approva una mozione sul riordino dell’Associazione
L’Assemblea Straordinaria della Croce Rossa Italiana, riunita a Solferino (Mn) il 21 giugno, ha approvato una mozione sul riordino della Croce Rossa Italiana nella quale esprime profonda preoccupazione per l’impatto che tale riordino produrrà tra il personale dipendente, sia esso civile che militare.