IFRC

Giornata internazionale dei migranti, il Comitato Internazionale della Croce Rossa cerca di aiutare le famiglie dei migranti dispersi

Ginevra – “Le famiglie dei migranti possono essere lasciate in condizioni molto vulnerabili, soprattutto quando non hanno notizie dei loro cari per periodi prolungati di tempo”, afferma il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti. “Ci sono molte ragioni per cui si perdono le tracce dei membri di una famiglia migrante”, spiega Marianne Pecassou, della “Central Tracing Agency” del CICR a Ginevra.

Lega Serie A e Associazione Italiana Arbitri sostengono l’appello di AGIRE e Croce Rossa Italiana

Il 21 e 22 dicembre, la 17sima Giornata di Campionato sarà dedicata alla popolazione filippina colpita dal Tifone Haiyan. Gli arbitri vestiranno pettorine dedicate, negli stadi verranno esposti gli striscioni di AGIRE e Croce Rossa Italiana e trasmessi spot che invitano a sostenere il lavoro degli operatori umanitari nelle aree più colpite dal Tifone Haiyan. Ultimo giorno per donare 2 euro al numero 45504. 
 

Ucraina, Francesco Rocca (CRI) a Kiev per sostenere le attività della Croce Rossa Ucraina impegnata da giorni nel soccorso e nell’assistenza durante le proteste in piazza

Dal 20 dicembre Francesco Rocca, Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Presidente CRI, è in visita in Ucraina, a Kiev, per portare solidarietà alla Consorella ucraina impegnata nelle attività di soccorso e assistenza durante le proteste delle ultime settimane. Dal primo giorno di inizio degli scontri, il 1° dicembre, la Croce Rossa Ucraina è operativa a Piazza Indipendenza, nelle vie della città e nelle altre province, per soccorrere le persone ferite durante le proteste.

Alluvione Sardegna, continua l’attività della Croce Rossa Italiana e la raccolta fondi con la numerazione solidale 45500

Prosegue il lavoro della Croce Rossa Italiana nelle località alluvionate in Sardegna. A Olbia la CRI gestisce l’accoglienza degli operatori delle organizzazioni di protezione civile impegnati nelle attività di soccorso e assistenza. Rimangono operativi 2 centri di raccolta viveri, coperte e vestiti presso le sedi della CRI di Cagliari e Sassari e procede la distribuzione di acqua potabile a Olbia, Oliena, Irgoli, Torpè. Continua la raccolta fondi della Croce Rossa, anche tramite la numerazione solidale 45500, attiva fino al 4 dicembre.

Crisi in Siria: la Federazione di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa lancia un nuovo appello per assistere oltre 6 milioni di persone

Ginevra / Beirut – A quasi tre anni dall’inizio della crisi in Siria, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) sta incrementando il proprio sostegno per assistere oltre 6 milioni di persone. Per far fronte a questo necessario aumento e all’arrivo dell’inverno, la Federazione ha rivisto i suoi tre appelli di emergenza per la Siria, per i paesi confinanti (Iraq, Giordania e Libano) e per la Turchia, per un bilancio complessivo di 194 milioni di franchi svizzeri.