IFRC

Il 5 aprile all’Aquila la Croce Rossa Italiana partecipa alla fiaccolata in ricordo delle vittime del sisma del 2009

Il corteo in ricordo delle 309 vittime del terremoto del 6 aprile 2009 partirà alle 22,30 da via XX settembre e proseguirà lungo corso Federico II. 100 volontari della CRI, oltre a prendere parte alla sfilata, garantiranno l’assistenza sanitaria durante la fiaccolata con 3 ambulanze, relativi equipaggi e 3 squadre appiedate e in tutti gli eventi in programma nel week end.

Aosta, dal 15 al 21 settembre l’XI Corso di Storia di Croce Rossa e della Medicina

Il Comitato Regionale CRI della Valle d’Aosta ospiterà l’XI Corso di Storia di Croce Rossa e della Medicina, che si svolgerà dal 15 al 21 settembre 2014 presso la Casa Ospitaliera di Château Verdun, nel Comune di Saint-Oyen (AO) per celebrare i 150 anni dalla ratifica delle Convenzioni di Ginevra. Viste le peculiarità del territorio ospitante, saranno previste lezioni di Storia della Medicina di Montagna.

Vazzano (VV): Cri organizza campo di addestramento alla Protezione Civile

 Dal 3 al 6 settembre 2009 avrà luogo in Vazzano (VV) il campo di addestramento alla Protezione Civile denominato “Subsicinum 2009” organizzato dal Comitato Provinciale CRI di Vibo Valentia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vazzano ed il Centro Servizi Volontariato di Vibo Valentia.

Abruzzo: Cerimonia conclusiva per “La città che vorrei”

 Si è concluso domenica 30 agosto il progetto “La città che vorrei”, iniziato il 5 agosto scorso all’interno del Campo C.R.I. di Cagnano Amiterno (AQ). In occasione della conclusione del programma si è svolta lo stesso giorno una cerimonia di chiusura a cura del Coordinamento delle Attività Socio Assistenziali della Di.Coma.C.

Uva pugliese alla Croce Rossa per l’Abruzzo

 Pregiata uva pugliese per i terremotati aquilani. Questa l’iniziativa che Croce Rossa promuove in collaborazione con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Giovedì 10 settembre alle 11, 20.000 cestini da 1 chilo d’uva saranno consegnati alle mense della Croce Rossa Italiana a L’Aquila. (continua)

Sabato 12 settembre, Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Sabato si celebra la Giornata Mondiale del Primo Soccorso. La Federazione Internazionale della Croce Rossa, insieme al Centro europeo di riferimento per l’educazione al primo soccorso, ha diffuso una pubblicazione dal titolo « Primo Soccorso : per un’ Europa più sicura » consultabile on line.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.