IFRC

Uva pugliese alla Croce Rossa per l’Abruzzo

 Pregiata uva pugliese per i terremotati aquilani. Questa l’iniziativa che Croce Rossa promuove in collaborazione con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Giovedì 10 settembre alle 11, 20.000 cestini da 1 chilo d’uva saranno consegnati alle mense della Croce Rossa Italiana a L’Aquila. (continua)

Sabato 12 settembre, Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Sabato si celebra la Giornata Mondiale del Primo Soccorso. La Federazione Internazionale della Croce Rossa, insieme al Centro europeo di riferimento per l’educazione al primo soccorso, ha diffuso una pubblicazione dal titolo « Primo Soccorso : per un’ Europa più sicura » consultabile on line.

Aereo Croce Rossa con 40 tonnellate di materiale

Il Comitato internazionale di Croce Rossa (CICR) sta lavorando in stretta collaborazione con la Croce Rossa di Haiti e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che sta coordinando i soccorsi. Il personale e i volontari della Croce Rossa di Haiti sono coinvolti nella ricerca dei dispersi e nei soccorsi nonostante molti colleghi manchino all’appello.

Nuova missione della Croce Rossa Italiana

 Quattro esperti della Croce Rossa Italiana in potabilizzazione dell’acqua e logistica raggiungeranno nelle prossime ore il delegato Cri già presente ad Haiti, Michele De Tomaso. I quattro operatori italiani partiranno insieme alla missione della Croce Rossa Danese per costruire un campo base e coadiuvare l’impegno della Società consorella, con l’impegno di subentrare nel tempo nella gestione del campo. La Croce Rossa Italiana garantirà l’autosufficienza logistica agli operatori che partiranno con razioni di sopravvivenza, acqua e attrezzature logistiche.

I BIMBI DI HAITI SONO IN ITALIA E STANNO RAGGIUNGENDO LE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA

I bimbi di Haiti sono in Italia. L’operazione umanitaria promossa dalla Croce Rossa Italiana, e realizzata grazie alla collaborazione con Ministero della Difesa, Ministero dell’Interno e Protezione civile, ha portato nel nostro Paese 88 bambini accompagnati dalle loro mamme per un totale di 142 persone. Trentacinque piccoli soffrono di patologie neurologiche, ortopediche, immunodeficienze e non trovando spazio negli ospedali haitiani riempiti dai feriti causati dal terremoto, riceveranno le adeguate cure mediche in Italia.

Campogiovani 2010: con la Croce Rossa Italiana per imparare tecniche pronto soccorso

(Il Velino) – CampoGiovani 2010: con la CRI per imparare le tecniche di primo soccorso, ma anche a difendersi da dipendenze patologiche e malattie sessualmente trasmissibili. Dopo il fortunato esordio del 2009 torna anche quest’anno Campogiovani, il progetto di campi estivi promosso dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni. A ruota del calendario già pubblicato nei giorni scorsi dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Guardia Costiera, ecco il programma delle attività proposte dalla CRI e il bando per la partecipazione.