IFRC

Medio Oriente: alla crisi umanitaria si aggiunge l’emergenza scuole Per milioni di bambini e ragazzi palestinesi, iracheni e siriani il ritorno a scuola è solo un sogno

Nel nostro paese il mese di settembre segna la fine delle vacanze e il conseguente ritorno a scuola. Non sarà così per milioni di bambini di Gaza, dell’Iraq e della Siria. Guerra e violenze non solo hanno avuto come conseguenza diretta terrore, distruzione e allontanamento da casa, ma soprattutto hanno compromesso il diritto delle giovani generazioni di accedere all’istruzione e alla formazione. Il problema non riguarda esclusivamente i minori che in questi paesi sono sfollati o rifugiati, ma anche i tanti ragazzi residenti nelle zone dove le popolazioni in fuga hanno cercato salvezza. Gli edifici scolastici, quando non sono stati distrutti o danneggiati o utilizzati come basi dei gruppi armati, vengono spesso occupati dalle comunità di sfollati.

Ebola, il Segretario Generale della Federazione di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) rilancia l’appello per un’azione efficace e urgente che possa fermare l’epidemia. Il tempo è essenziale

Dopo due settimane dalla mia visita in Guinea e Sierra Leone, la situazione continua a peggiorare, e non si vede una fine. Per contrastare fortemente questa crisi, abbiamo bisogno di una coraggiosa e urgente risposta sostenuta da tutti i settori coinvolti – i governi, la comunità internazionale, le organizzazioni umanitarie, media e partner aziendali. Abbiamo bisogno di questa risposta ora. Le società nazionali della Croce Rossa e i nostri volontari sono stati in prima linea fin da quando l’epidemia si è sviluppata sei mesi fa, e noi oggi siamo testimoni del lento e costante peggioramento della situazione. Più di 1.900 persone sono morte finora; speranza e ottimismo sono stati minati.

Missione Croce Rossa Italiana in Iraq: arrivati a Dahuk.

La missione della Croce Rossa Italiana in Iraq entra nel vivo. Il convoglio umanitario è arrivato a Dahuk, nel Kurdistan iracheno,e sono iniziate (nella foto) le operazioni che porteranno a breve il campo alla piena operatività, con la supervisione della Sala Operativa Nazionale della CRI.

WFD: la Campagna dei Giovani CRI e l’appello della Federazione per la Siria

Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e per tutto il mese i Giovani della Croce Rossa Italiana promuovono corretti modelli alimentari e stili di vita sani, così come avviene già da qualche anno. Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiede fondi urgenti per sopperire alla carenza di beni alimentari  per le persone colpite dalla guerra in Siria.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.