News Sisma Centro Italia
Per la Croce Rossa il primo impegno post privatizzazione
Il Presidente della CRI Francesco Rocca intervistato da Il Sole 24 Ore
Il Presidente della CRI Francesco Rocca intervistato da Il Sole 24 Ore
“Ero pronto a tutto pur di salvare le nostre figlie, persino a rimanere io stesso sotto le macerie”.
Arriverà domani mattina alle 6 al porto di Augusta (SR) la nave Responder della missione congiunta MOAS Croce Rossa Italiana: a bordo 354 persone migranti, soccorse nella giornata di ieri in cinque diverse operazioni
Massima onorificenza CRI al Comandante della Gendarmeria Vaticana “Un riconoscimento ai valori della persona che ha sempre dimostrato una vicinanza particolare alla Croce Rossa e ai suoi principi”, con queste parole il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha consegnato a Domenico Giani, Comandante del Corpo della Gendarmeria Leggi tutto…
Nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto, continua il lavoro della Croce Rossa Italiana che, in sinergia con il Dipartimento di Protezione Civile, è impegnata nelle attività di assistenza alla popolazione, con il coordinamento dalla Sala Operativa Nazionale (SON) CRI. Croce Rossa è presente in due campi di accoglienza, uno ad Amatrice e uno in località Roccasalli ad Accumoli, dove svolge attività di supporto logistico, distribuzione di generi di conforto, gestione con monitoraggio e censimento della popolazione presente, assistenza psico-sociale e animazione per i bambini. In queste aree inoltre attraverso due cucine da campo vengono effettuate la preparazione e la distribuzione dei pasti. La cucina di Amatrice prepara oltre mille pasti al giorno, destinati sia alla popolazione sia ai numerosi volontari presenti. Per i più piccoli, al campo di Grisciano, ad Accumoli, è stata allestita una ludoteca della Croce Rossa.
Un nostro volontario, Ermin, si è avvicinato ad un bambino e gli ha dato dei fogli e dei colori per disegnare. Da lì a poco, Ermin si è trovato intorno altri bambini. E così è nata l’idea della ludoteca, ‘L’Angolo di Henry’.
ONU, Rocca a Radio Vaticana: “C'è un’umanità sofferente che ha bisogno di azioni immediate” Concluso il vertice all’ONU sul fenomeno migratorio, pubblichiamo di seguito l’intervista di Radio Vaticana a Francesco Rocca. Approvata, ieri, la Dichiarazione di New York in chiusura del Summit dedicato, in apertura dei lavori dell’Assemblea generale dell’Onu, Leggi tutto…
Libero intervista Francesco Rocca: “Neutralità e imparzialità, linfa vitale di Croce Rossa” Di Cristiana Lodi «Il campo di battaglia è coperto di cadaveri e di carogne. Le strade, i fossati, i dirupi, le macchie, i prati sono disseminati di corpi senza vita… Gli sventurati feriti sono pallidi, lividi, annientati. Alcuni, Leggi tutto…
Domani gli studenti italiani torneranno tra i banchi di scuola. E tra loro ci saranno anche i bambini ed i ragazzi di Amatrice, Accumoli e Cittareale che in queste settimane hanno vissuto in prima persona le ansie e le paure dovute al terremoto. Tra gli organizzatori di questo piccolo miracolo c’è Maria Rita Pitoni, dirigente scolastica e infermiera volontaria CRI, che in queste settimane ha personalmente chiamato a raccolta gli studenti, tramite social e passaparola, rassicurando i genitori: “Vi aspetto a scuola, come sempre”
Circa 8 milioni di euro i fondi raccolti finora. Da Scalea una bici speciale. Decine di volontari CRI ancora presenti nei campi allestiti