News Notizie dal territorio
Protezione Civile: nasce a Pisa manuale d’ intervento europeo
Protezione Civile: nasce a Pisa manuale d’ intervento europeo
Protezione Civile: nasce a Pisa manuale d’ intervento europeo
Da 17 al 19 settembre 2010 la Regione Lombardia ospiterà la XVIII Gara Nazionale di Primo Soccorso competizione nazionale con valenza Europea nell’ambito dell’educazione al primo soccorso. L’evento è organizzato dall’Ispettorato Nazionale dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, con la collaborazione del Comitato Provinciale di Como della CRI e dell’Ispettorato Provinciale VV.d.S della Lombardia.
‘ Cri in bici’ sbarca anche a Sorrento: i volontari della Croce Rossa Italiana di Sorrento garantiranno interventi di prima necessità nella città napoletana, famosa per i caratteristici stretti vicoli del centro storico, a bordo di due bici appositamente attrezzate e in contatto radio con l’Ospedale Santa Maria della Misericordia.
I Nuclei di Protezione Civile della Croce Rossa Italiana di Giulianova e Alba Adriatica sono intervenuti ieri mattina sull’Autostrada A14, al Km 313, tra i caselli di Val Vibrata e San Benedetto del Tronto per prestare assistenza a centinaia di automobilisti rimasti bloccati per l’improvvisa chiusura del tratto autostradale a seguito di uno spettacolare incidente: un mezzo pesante che trasportava lattine di Coca Cola ha sfondato il guard-rail compiendo un salto di carreggiata, fortunatamente senza inpattare con altri veicoli.
Un’ autoambulanza e una tenda di pronto soccorso appositamante attrezate, personale medico, paramerdico e volontari della Croce Rossa Italiana: è questo il Progetto Praesidium V di Trinitapoli.
Ottima riuscita per la giornata di Prevenzione cardiologia che si e’ svolta in questi giorni a cura del Comitato Locale Croce Rossa Italiana di Castiglione della Pescaia e con la collaborazione del Comune.
“Il 61° anniversario dell’approvazione della Convenzione di Ginevra – dice il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca – è un’occasione importante per riflettere sul ruolo indispensabile del Diritto Internazionale Umanitario che la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa hanno la responsabilità di diffondere e di promuovere nel mondo”.
(ANSA-AFP) – GINEVRA, 13 AGO – L’ Onu e la Croce rossa internazionale hanno lanciato un appello ai Paesi donatori a versare al più presto gli aiuti promessi per il Pakistan, colpito dalle devastanti inondazioni. L’ Ufficio delle Nazioni Unite per gli aiuti umanitari (Ocha) ha reso noto di aver raccolto finora 147 milioni di dollari, e promesse per 87 milioni, a fronte di una richiesta di aiuti di 460 milioni di dollari lanciata ieri dall’ Onu a New York.
In seguito al terremoto che ha colpito lunedì pomeriggio l’arcipelago delle isole Eolie, la Croce Rossa di Lipari, attivata dal Comune di Lipari, è intervenuta immediatamente per la valutazione dell’emergenza. La situazione, da subito sotto controllo non ha richiesto interventi sanitari. In queste ore, la Croce Rossa è impegnata insieme alle Istituzioni e alla Protezione Civile a monitorare l’area del sisma e a preparare piani di emergenza alternativi, pronti a scattare in caso di necessità.
Esercitazione Opsa a Castiglione della Pescaia