Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
(Ansa) Libia: CICR, situazione ospedale Sirte disperata
Ginevra – La situazione nell’ospedale della città libica di Sirte, dove continuano gli scontri, è disperata. Lo ha affermato il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) che ha potuto raggiungere l’ospedale di Ibn Sina di Sirte ed evacuare nelle ultime 48 ore un totale di 25 feriti di guerra e altri pazienti, tra i quali un neonato in incubatrice.
News Notizie dal territorio
Firenze, “Ri-Scalda la notte”: le Unità di Strada CRI partecipano all’iniziativa per i senza fissa dimora
Dal 14 al 23 ottobre torna “Ri-Scalda la Notte”, un’attività in collaborazione con IKEA Firenze per la raccolta di coperte usate da destinare ai senza fissa dimora. I visitatori del negozio IKEA di Firenze che vorranno partecipare, potranno consegnare ai volontari dell’Unità di Strada del Comitato Locale CRI di Firenze una vecchia coperta, un piumino o una trapunta, pulite e insacchettate, dando così un aiuto alle persone in difficoltà.
News Notizie dal territorio
Macerata, salvataggio a lieto fine grazie al pronto intervento di un gruppo di giovani volontari della Croce Rossa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una storia a lieto fine che ha coinvolto il 12 ottobre alcuni giovani volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Macerata durante un servizio a Villa Potenza (frazione di Macerata).
News Notizie dal territorio
Maltempo Liguria: Croce Rossa al lavoro con 100 uomini in provincia di La Spezia per far fronte all’emergenza. Aggiornamento ore 15.00
In seguito alla violenta ondata di maltempo che sta investendo la Liguria, sono complessivamente 100 gli uomini e le donne della Croce Rossa Italiana al lavoro da ieri sera sul territorio per soccorrere le persone colpite dall’emergenza, in particolare nell’area della Liguria meridionale, dove sono tracimati i fiumi Vera e Magra. Alle ore 15.00 (come ci comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI coordinata da Roberto Antonini) la CRI è impegnata a La Spezia, Ameglia, Fiumaretta, Riccò del Golfo, Calice al Cornoviglio, Follo, Levanto, Sesta Godano, Pignone, Borghetto, Brugnato.