IFRC

Sisma, Finale Emilia: i primi interventi di soccorso ai feriti nel racconto di Gabriele

“Siamo riusciti ad intervenire prontamente subito dopo il sisma: alle 4.27 il nostro sistema era già a regime, devo dire anche per merito di un nucleo di sei volontari che si sono resi subito disponibili”. Alle 4.27 Gabriele Mantovani, volontario della Croce Rossa e coordinatore del servizio ambulanze CRI di Finale Emilia è entrato in attività per questa drammatica emergenza. (di Lucrezia Martinelli)

Sisma, Finale Emilia: il lavoro senza sosta di Marco ed Elisa

“Tutto è stato molto casuale, noi solitamente non facciamo il turno di sabato … ma ci siamo trovati in 3 a voler trascorrere la notte in Comitato e così, per una fortunata sfortuna, abbiamo potuto rispondere prontamente alle necessità della popolazione colpita dal sisma”. Inizia come il racconto di una coincidenza la cronaca dei soccorsi che Marco Alberghini, 46 anni e da 17 volontario della Croce Rossa, ha prestato con i volontari del Comitato CRI di Finale di Emilia a feriti e sfollati nelle notte di sabato 19 maggio. (di Felicia Mammone)

Mali, Comitato Internazionale della Croce Rossa: evitare il disastro

La crisi che sta investendo il nord del Mali da metà Gennaio ha creato difficoltà per la popolazione per avere cure sanitarie, acqua e cibo. A seguito di violenza e saccheggi all’inizio di Aprile, il CICR e la Croce Rossa del Mali stanno cercando di andare incontro ad alcuni dei più gravi bisogni. “Abbiamo urgentemente bisogno di riconquistare l’accesso a tutte le persone che hanno bisogno – ha detto Jurg Eglin, capo della delegazione regionale per Mali e Niger del CICR -. Siamo particolarmente ansiosi di raggiungere le persone che sono ferite o malate, come anche i prigionieri. Siamo anche preoccupati riguardo le diecine di migliaia di persone sfollate che non hanno ancora ricevuto alcuna assistenza”.

Giornata di Prevenzione del Diabete, Obesità e Ipertensione Arteriosa: a Roma il 22 aprile il Rotary International e le Infermiere Volontarie CRI

Il Rotary International, Distretto 2080 Lazio-Roma-Sardegna, in collaborazione con il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana ed altre importanti associazioni quali i Rotaract club, la Confederazione A.N.Te.L./Assiatel/AITIC, la Federazione Nazionale Diabete Giovanile (FDG) e il Coordinamento Laziale Associazione Diabetici, organizza il 22 aprile, dalle ore 9 alle 18, la “Giornata di Prevenzione del Diabete, Obesità e Ipertensione Arteriosa”.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.