News Notizie dal territorio
Iraq: giunto a Mersin, in Turchia, il convoglio umanitario della Croce Rossa Italiana
E’ sbarcato nel pomeriggio del 10 settembre, al porto di Mersin, in Turchia, il convoglio umanitario della Croce Rossa Italiana diretto in Iraq, dove porterà aiuti alla popolazione sfollata del Kurdistan iracheno. L’autocolonna di mezzi e materiali era partita via mare dal porto di Trieste domenica 7 settembre. A Mersin è arrivato in aereo anche il team di volontari e operatori della CRI, 28 persone complessivamente, che con il convoglio, si dirigerà verso Sumel, nel nord dell’Iraq, dove l’arrivo è previsto la prossima settimana.
News Notizie dal territorio
Rovereto (TN), dal 12 al 14 settembre la Gara Nazionale di Primo Soccorso CRI
Dal 12 al 14 settembre 2014, a Rovereto (TN), è in programma la XXI Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, competizione con valenza europea nell’ambito dell’educazione al primo soccorso. L’organizzazione è a cura del Comitato Provinciale CRI di Trento. Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i maggiori provider per il primo soccorso in Europa e nel mondo e si prefiggono come obiettivo essenziale quello di avere almeno una persona in ogni casa, aula, posto di lavoro e luoghi pubblici addestrata al primo soccorso, ma soprattutto alla rianimazione cardiopolmonare.
News Notizie dal territorio
Migranti: la CRI è intervenuta in Puglia e in Sicilia durante gli sbarchi delle ultime ore. A Taranto giunte 1722 persone
E’ incessante il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana durante gli sbarchi di migranti, soccorsi dalle unità navali della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Nella mattinata del 12 settembre la Croce Rossa è intervenuta in Puglia, a Taranto, durante le operazioni di sbarco di 1722 migranti, giunti al Molo San Cataldo con nave San Giusto.
News Notizie dal territorio
Siria: Croce Rossa e Mezzaluna Rossa lanciano l’allarme per la mancanza d’acqua
La scarsa pioggia, i livelli d’acqua bassi, il conflitto armato e le infrastrutture idriche e igienico-sanitarie danneggiate stanno causando un peggioramento della siccità in Siria con conseguenze umanitarie disastrose per milioni di persone, avverte il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. “La Mezzaluna Rossa Siriana e i partner del Movimento sono sempre più preoccupati per l’impatto umanitario dell’attuale siccità” dice Attar, Presidente della Mezzaluna Rossa Siriana (SARC).