IFRC

Gaza: Rocca (CRI), incontra a Roma l’ambasciatrice palestinese

Il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, ha incontrato il 21 luglio nella sede della CRI di via Toscana, a Roma, l’Ambasciatrice palestinese Mai Alkaila, insieme ad una delegazione, per discutere della drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Striscia di Gaza: l’impegno della Croce Rossa per far fronte all’emergenza umanitaria. Appello della Mezzaluna Rossa Palestinese per raccogliere oltre 14 milioni di dollari

La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) è estremamente preoccupata per l’escalation della crisi umanitaria nella Striscia di Gaza. La Federazione condanna tutti gli atti di violenza contro i propri operatori umanitari, una palese violazione della protezione accordata al personale e ai volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ai sensi del Diritto Internazionale Umanitario, quali attori neutrali, imparziali e indipendenti. La Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS), che è stata in prima linea nelle operazioni fin dall’inizio della crisi, ha lanciato un appello per raccogliere oltre 14 milioni di dollari per rispondere all’emergenza.

Striscia di Gaza; Rocca (CRI): ‘Uccisi due volontari della Mezzaluna Rossa palestinese. Gravissimo atto contrario al diritto internazionale umanitario. Chiediamo rispetto per emblemi, soccorritori e civili’

“Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa condanna duramente gli attacchi, avvenuti ieri, contro le ambulanze e i soccorritori della Mezzaluna Rossa Palestinese a Beit Hanoun e Khuzaaha. Due operatori sanitari d’emergenza della Mezzaluna Rossa sono stati uccisi e tre feriti, di cui uno gravemente, durante l’attacco. Le ambulanze erano visibilmente contrassegnate dall’emblema della Mezzaluna Rossa, che e’ un simbolo protetto secondo le norme del diritto internazionale umanitario. Questi atti di violenza violano la protezione garantita agli operatori e ai volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa secondo le regole del diritto internazionale umanitario, che li riconosce neutrali, imparziali e indipendenti”, ha dichiarato il Vicepresidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Presidente Nazionale CRI, Francesco Rocca. 

Solferino 2014, Croce Rossa e ANPAS insieme per la riforma del terzo settore

Una delle notizie più importanti di Solferino 2014 e’ stata la presenza in apertura dell’Assemblea dei presidenti della Croce Rossa Italiana di sabato 21 giugno, del presidente delle ANPAS Fabrizio Pregliasco. “E’ necessario – ha affermato il presidente della CRI Francesco Rocca  – un percorso comune sulle regole del terzo settore. Il percorso di dialogo con ANPAS è una tappa fondamentale verso la riforma che lo stesso premier Renzi ha detto di voler realizzare in breve tempo. Le regole vanno fissate insieme”.