IFRC

Il Friuli porta a casa il trofeo della XXI Gara Nazionale di Primo Soccorso

Sabato 13 settembre Rovereto, Città della Pace, è diventata per un giorno, “Città di Croce Rossa”. Nel 150° anno dalla fondazione della CRI è stata organizzata a Rovereto la XXI Gara Nazionale di Primo Soccorso. Venti squadre di volontari della Croce Rossa si sono confrontate in 22 stazioni di gara, in soccorsi simulati che hanno interessato diversi settori d’intervento, dagli incidenti sportivi a quelli domestici, passando per quelli sul luogo di lavoro, fino agli incidenti stradali e nel torrente. Durante la Gara è stata prevista una prova di soccorso in una maxi emergenza e l’intervento in una situazione relativa al diritto internazionale umanitario nel corso della quale i volontari dovevano considerare la protezione dell’emblema confrontandosi sulla storia della CRI e i sui Princìpi fondanti.

La Sicilia ospita il III Aggiornamento Nazionale Istruttori DIU

Si svolgeranno a Palermo dal 26 al 28 settembre 2014 le Giornate di Studio Nazionali sul Diritto Internazionale Umanitario, che costituiscono l’evento nazionale di aggiornamento per tutti gli Istruttori DIU della CRI.
Il tema dell’aggiornamento è “Dal 22 agosto 1864, un secolo e mezzo di cammino per il Diritto Internazionale Umanitario. La sfida umanitaria attuale del fenomeno migratorio”.

Iraq: giunto a Mersin, in Turchia, il convoglio umanitario della Croce Rossa Italiana

E’ sbarcato nel pomeriggio del 10 settembre, al porto di Mersin, in Turchia, il convoglio umanitario della Croce Rossa Italiana diretto in Iraq, dove porterà aiuti alla popolazione sfollata del Kurdistan iracheno. L’autocolonna di mezzi e materiali era partita via mare dal porto di Trieste domenica 7 settembre. A Mersin è arrivato in aereo anche il team di volontari e operatori della CRI, 28 persone complessivamente, che con il convoglio, si dirigerà verso Sumel, nel nord dell’Iraq, dove l’arrivo è previsto la prossima settimana.

Rovereto (TN), dal 12 al 14 settembre la Gara Nazionale di Primo Soccorso CRI

Dal 12 al 14 settembre 2014, a Rovereto (TN), è in programma la XXI Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, competizione con valenza europea nell’ambito dell’educazione al primo soccorso. L’organizzazione è a cura del Comitato Provinciale CRI di Trento. Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i maggiori provider per il primo soccorso in Europa e nel mondo e si  prefiggono come obiettivo essenziale  quello di avere almeno una persona in ogni casa, aula, posto di lavoro e luoghi pubblici addestrata al primo soccorso, ma soprattutto alla rianimazione cardiopolmonare.

Migranti: la CRI è intervenuta in Puglia e in Sicilia durante gli sbarchi delle ultime ore. A Taranto giunte 1722 persone

E’ incessante il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana durante gli sbarchi di migranti, soccorsi dalle unità navali della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Nella mattinata del 12 settembre la Croce Rossa è intervenuta in Puglia, a Taranto, durante le operazioni di sbarco di 1722 migranti, giunti al Molo San Cataldo con nave San Giusto.