News
La generosità di Simone contagia tutti, un’ambulanza in prestito per la CRI della Bassa Valle Scrivia
Il gesto di un bambino di cinque anni, la sua sensibilità che innesca il circolo virtuoso della solidarietà e della condivisione.
Il gesto di un bambino di cinque anni, la sua sensibilità che innesca il circolo virtuoso della solidarietà e della condivisione.
In occasione dell’anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ausiliario delle Forze Armate, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, ha inviato un messaggio augurale all’Ispettore Nazionale del Corpo, Maggior Generale Gabriele Lupini
È stata pubblicata la procedura per l’affidamento dei “Servizi di Ingegneria e Architettura” per la realizzazione di una struttura socio-assistenzile e presidio socio-sanitario CRI presso il Comune di Valfornace (MC).
Una visita annunciata, per partecipare alla presentazione del libro “140 anni di attività di Croce Rossa in Provincia di Cuneo”, a cura di Giorgio Aimetti e Maresa Fulcheri
Hanno lavorato tutta la notte i soccorritori che hanno portato in salvo sette famiglie, residenti nel condominio San Vittorio, a Sestriere, dove ieri sera si è abbattuta una slavina.
Da anni la Croce Rossa Italiana è in prima linea nell’insegnamento delle tecniche di primo soccorso e corretti stili di vita per i più giovani
Per favorire l’acquisizione, da parte delle studentesse e degli studenti, di capacità tecnico-professionali, relazionali e manageriali, verrà attuato un Piano di Offerta Formativa per l’orientamento dei giovani, inserito negli ambiti di azione e aree di intervento della Croce Rossa Italiana.
Dal 3 al 6 gennaio 2018 si è tenuta, presso il Campo Regionale CRI Lazio a Ciampino, “Red Cross Roads 2018”, l’ottantesima edizione del corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali.
Un grande amore per gli animali e la consapevolezza di vivere in un territorio a rischio come quello del Centro Italia: questi gli elementi che hanno contribuito, nel marzo del 2017, a far nascere il Gruppo Unità Cinofila del Comitato Bassa Sabina della Croce Rossa Italiana.
Presentazione del libro “140 anni di attività di Croce Rossa in Provincia di Cuneo”, a cura di Giorgio Aimetti e Maresa Fulcheri.