Cooperazione Internazionale News
Guatemala, le attività di supporto e cooperazione della CRI dopo l’eruzione del Volcàn de Fuego
L’eruzione del Volcàn de Fuego in Guatemala, avvenuta lo scorso 3 giugno, ha provocato numerose vittime e ingenti danni.
L’eruzione del Volcàn de Fuego in Guatemala, avvenuta lo scorso 3 giugno, ha provocato numerose vittime e ingenti danni.
Continua a piovere nei territori dell’Agordino, in Veneto, pesantemente colpiti da un’ondata di pioggia e vento senza precedenti. Le previsioni meteo delineano un quadro molto critico anche per la settimana appena iniziata, tale da mantenere ancora alto il livello di allerta.
E’ trascorso esattamente un secolo da quel fatidico 4 novembre 1918, storica data in cui termina la Prima Guerra Mondiale con l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e a Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti.
Trasformare 30 persone tra richiedenti asilo e rifugiati in veri e propri mentori, capaci di condividere conoscenze ed esperienze e guidare i nuovi arrivati nel difficile percorso di integrazione con la nuova realtà.
Temporali, vento e ora anche la neve. L’Italia è ancora stretta nella morsa del maltempo. Una nuova perturbazione porterà rovesci e venti di burrasca su gran parte del Paese. La Croce Rossa Italiana sta lavorando intensamente in queste ore per far fronte alle tantissime criticità: assenza di acqua potabile, strade ostruite e comuni isolati. La sala operativa regionale sta coordinando le attività di soccorso.
L’obiettivo principale del corso è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza.
In merito all’articolo apparso oggi sul Fatto Quotidiano a firma di Thomas Mackinson dal titolo Il boiardo del Tesoro e i favori dalla Croce Rossa per una casa – Garofoli e i soldi a Croce Rossa dopo il maxi-sconto per la casa corre innanzitutto l’obbligo di precisare che la decisione a cui si fa riferimento riguarda l’Ente Strumentale in liquidazione e non già la Croce Rossa italiana.
Si comunica la convocazione dell’Assemblea Nazionale della Croce Rossa Italiana in via ordinaria: in prima convocazione in data 30 novembre 2018 alle ore 01:00, presso la sede legale dell’Associazione in Roma, Via Toscana n. 12; in seconda convocazione, in data 01 dicembre 2018, alle ore 15.00, in Roma, presso il Palazzo dei congressi dell’EUR, Leggi tutto…
Si comunica la convocazione dell’Assemblea Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana in via ordinaria: in prima convocazione in data 30 novembre 2018, presso la sede legale dell’Associazione in Roma, Via Toscana n. 12; in seconda convocazione, in data 01 dicembre 2018, alle ore 15.00, in Roma, presso il Palazzo dei congressi dell’EUR, piazza Leggi tutto…
Civitella, Udine, Mantova. In queste città, per citare i casi degli ultimi giorni riportati dalla cronaca, si è dimostrato concretamente che la conoscenza delle manovre salvavita fa la differenza tra la vita e la morte.