IFRC

Il 29 Maggio a Roma il convegno su “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”

Un incontro per capire e tracciare, insieme, i contorni e le funzioni di una realtà, quella del Terzo settore, che appare oggi sempre più alla ricerca di un’identità definita. È questo lo scopo principale del convegno “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, che si terrà a Roma il prossimo 29 Maggio, a partire dalle ore 14, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12. L’evento è promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato. “Il Terzo settore è uno dei motori di sviluppo più interessanti del nostro Paese e può crescere molto se gestito con competenze manageriali adeguate allo scopo”, afferma Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager. 

Croce Rossa Italiana, Anpas e Misericordie all’incontro presso la Conferenza Regioni e Province. Le Reti Associative ribadiscono la propria posizione sulla figura professionale dell’autista soccorritore

Dopo la forte preoccupazione espressa all’unanimità da Croce Rossa Italiana, Anpas, e Misericordie per non essere state ascoltate dalle Commissioni competenti sul tema relativo all’istituzione e al riconoscimento della figura professionale dell’autista soccorritore, si è tenuto in data 23 maggio l’atteso incontro presso la Conferenza Regioni e Province

Il 29 Maggio a Roma il convegno su “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”

Un incontro per capire e tracciare, insieme, i contorni e le funzioni di una realtà, quella del Terzo settore, che appare oggi sempre più alla ricerca di una identità definita. È questo lo scopo principale del convegno “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, che si terrà a Roma il prossimo 29 Maggio, a partire dalle 14, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12. Nel corso dell’evento, promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato, gli interventi dei relatori offriranno spunti di riflessione provenienti da differenti angoli di osservazione: la prospettiva giuridica, quella interna allo stesso Terzo settore e quella del mondo delle imprese. Un’analisi completa e sistematica, dunque, in grado di delineare il percorso evolutivo di un comparto che si sta progressivamente aprendo verso profili organizzativi simili a quelli del Mercato, pur con evidenti differenze.

Lanciano, III Meeting Giovani CRI Abruzzo

Il III Meeting della gioventù abruzzese che è approdato nella città di Lanciano. L’evento, patrocinato del Comune, ha visto 14 squadre prendere parte alla competizione per un totale di oltre 250 volontari intervenuti colorando ed animando letteralmente la città.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.