IFRC

Mozambico verso la normalità: rientra l’ultimo team dal Campo Base

Dopo oltre due mesi, si chiude la missione in Mozambico della Croce Rossa Italiana, che oltre al lavoro nell’ospedale di Beira -dove è stato dato supporto medico e logistico con oltre mille pazienti curati- ha garantito la realizzazione e la gestione dell’ERU Base Camp, la centrale operativa d’emergenza dell’IFRC (Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa).

Esiras: nuove occasioni lavorative per rifugiati e richiedenti asilo

“La Croce Rossa non mi ha dato un lavoro, ma una grande opportunità”. Madassa è uno dei 127 rifugiati e richiedenti asilo che hanno partecipato ai corsi professionali organizzati dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito del progetto Esiras (Employability and Social Integration of Refugees and Asylum Seekers), con l’obiettivo di favorire l’integrazione socio-lavorativa di persone rifugiate e richiedenti asilo.

Incontro tra Capo dello Stato e Delegazione CRI al Quirinale. Consegnata a Mattarella la Gran Croce al Merito della Croce Rossa Italiana

“In segno di deferente riconoscimento per l’alto magistero morale in favore delle persone vulnerabili, nello spirito dei Principi Fondamentali cui si ispira il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, e per il costante richiamo rivolto alle Istituzioni ed ai Cittadini per una sempre maggiore promozione e tutela dei diritti umani. Il presente riconoscimento vuole essere segno della gratitudine della Croce Rossa Italiana per il Suo prezioso operato, svolto alla luce dei valori costituzionali”.

CRI Pescara, al via corso di formazione per nuovi volontari

Patrizia, Vincenzo, Maurizio e tanti altri, sono i nomi dei 60 aspiranti volontari che hanno intrapreso il cammino per diventare volontari della Croce Rossa Italiana. È iniziato, infatti, il nuovo corso di Formazione organizzato dal Comitato di Pescara, per la prima volta, presso la sala riunione della nostra nuova sede, in via A. Doria 18.

CRI Arona, azioni di soccorso con la Guardia Costiera sul lago Maggiore

É operativa dal 1° giugno e lo sarà fino al 30 settembre la Guardia costiera sul lago Maggiore. Anche quest’anno è ripresa l’attività per la stagione estiva con base a Solcio di Lesa, con due importanti novità. La prima è l’estensione del periodo di presenza dei marittimi anche ai mesi di giugno e settembre, mentre fino allo scorso anno era limitata a luglio e agosto. 

CRI Mondovì, consegnato il ricavato del “Gran Galà”

Cerimonia quanto mai significativa nella sede del Comitato della Croce Rossa di Mondovì dove è avvenuta la consegna di parte del ricavato del “Gran Galà” della Cri, svoltosi il 1° giugno scorso alla “Borsarella”, (circa 7 mila euro in tutto) voluto ed organizzato da Maura Pilone Prette che nel Comitato monregalese si occupa dell’Area 2 “Supporto e Inclusione sociale” avente precisi scopi benefici.