IFRC

Mostra storica al Circolo Ufficiali di Verona

Nei giorni dal 10 al 15 maggio si è svolta, presso la sede del Circolo Ufficiali dell’Esercito di Castelvecchio a Verona, una mostra intitolata “Una storia che dura da 150 anni.  Solferino 24 giugno 1859 nasce l’idea di Croce Rossa – Torino 17 marzo nasce l’Italia”, dedicata all’itinerario storico della Croce Rossa Italiana.

Visita di istruzione degli allievi infermieri

Nei giorni 23 e 26 maggio 2011 la sede dell’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Cri a Firenze ha ospitato gli allievi infermieri professionali frequentatori dei corsi di scienze infermieristiche presso l’Università degli Studi di Firenze.

Consegna brevetti Opsa a Portici

I saloni di Villa Savonarola a Portici hanno fatto da scenario alla cerimonia di consegna dei brevetti agli allievi del corso per Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua (OPSA) interforze, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa Italiana di Portici in collaborazione con l’ufficio soccorsi speciali del Corpo Militare Cri della Campania.

L’Ispettore Nazionale a Lampedusa

Continua incessantemente l’opera di soccorso ai cittadini nord-africani prestata dagli uomini del Corpo Militare e dalle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Per assicurare ai migranti un’adeguata assistenza sanitaria l’Ispettorato Nazionale del Corpo ha disposto l’impiego di un Nucleo Sanitario del 2° Nopi di Bari con funzioni di un Posto Medico Avanzato (PMA) rinforzato.