Corpo Militare News
Roma: incontro con la delegazione US Army
Nei giorni scorsi, l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI ha incontrato una delegazione dell’Esercito degli Stati Uniti d’America.
Nei giorni scorsi, l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI ha incontrato una delegazione dell’Esercito degli Stati Uniti d’America.
Si sono conclusi presso Capo d’Orlando i lavori del corso di aggiornamento dal tema “I Nuclei Sanitari del Corpo Militare della C.R.I.: impiego nelle emergenze civili e militari”.
Bari, 20 marzo 2014: presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” è stato inaugurato il primo corso interdisciplinare di “Storia del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana”. La lezione inaugurale, svoltasi lo scorso 20 marzo, è stata tenuta dal Magg. Gen. C.R.I. Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal professore Nicola Neri, titolare della cattedra di “Storia della guerra e istituzioni militari” presso il Dipartimento di Scienze Politiche, nella sede di Piazza Cesare Battisti (Palazzo del Prete) della prestigiosa Università pugliese.
Il progetto mira al rafforzamento della resilienza della popolazione Hondureña di fronte agli effetti del cambiamento climatico e delle inondazioni cui l’area e ciclicamente soggetta. In particolare gli interventi previsti si propongono di rafforzare la capacità comunitaria ed istituzionale per far fronte ai disastri e l’adattamento in relazione agli effetti scatenati dal cambiamento climatico nelle comunità dei municipi a rischio di Potrerillos, San Manuel, Pimienta e El Progreso.
Costruzione di un villaggio costituito da 53 case in muratura, una scuola, due campi sportivi, un centro comunitario illuminazione pubblica e viabilità nel Municipio di Lilavois (Croix de Bouquet) a Port au Prince – Haiti.
Ampliando Opportunità è una proposta di prevenzione integrale della violenza giovanile con un approccio volto alla creazione di ambienti sani a livello della famiglia e della comunità. Ha il suo fondamento nella salute urbana finalizzata al miglioramento delle condizioni di vita e della convivenza comunitaria.
Attraverso il potenziamento delle capacità organizzative, individuali e collettive, delle comunità, si perviene ad un miglioramento della qualità della vita, che passa tuttavia attraverso la conoscenza delle proprie vulnerabilità in funzione di una riduzione della stesse e dell’impatto sulla vita della comunità. La Comunità di La Victoria, nella Provincia di Cotopaxi, costituita in larga parte da popolazione indigena di lingua Kichwa, fonda la propria economia sulla produzione della ceramica con metodi tradizionali, che comporta un’alta esposizione all’intossicazione da piombo. Il progetto mira alla sensibilizzazione della comunità ed al miglioramento delle attitudini sociali sul tema della prevenzione attraverso un cambiamento delle abitudini che non stravolga il contesto culturale della Comunità.
Il progetto si pone come obiettivo il rafforzamento della capacità di risposta alle situazioni di emergenza della CR Boliviana attraverso la fornitura e la distribuzione di tende alle Filiali Dipartimentali e Municipali della CR Boliviana.
La Croce Rossa Italiana con i suoi Corpi Ausiliari sarà presente, per la terza volta consecutiva, al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma nei padiglioni del Lingotto tra l’8 ed il 12 maggio prossimi.
Si comunica la scomparsa di S.lla Isabella Gabriellidiplomata il 6/2/1986.
La Sorella era Ispettrice II.VV. di Jesi dal 2003.