Corpo Militare News
Firmato a Firenze un protocollo di intesa tra l’IGM e il Corpo Militare CRI
Firmato oggi un accordo fra l’Istituto Geografico Militare e il Corpo Militare della Croce Rossa per uno scambio nell’ambito dei servizi istituzionali
Firmato oggi un accordo fra l’Istituto Geografico Militare e il Corpo Militare della Croce Rossa per uno scambio nell’ambito dei servizi istituzionali
In line with the recent degradation of the situation in Mediterranean Region, particularly along the Italian coasts and with the increase of tragic incidents at sea, please do note that families are not encouraged to contact directly the Italian RCS for Tracing requests that they would like to submit.
Inaugurato sabato 18 Aprile, presso il Comitato Locale CRI di Mondovì il nuovo centro di ascolto per le vittime di violenza.
L’iniziativa, promossa dall’Ispettrice Locale II.VV. S.lla Giuliana Turco, si inserisce nel contesto de “L’Orecchio di Venere”
Con riferimento al bando del 09 marzo 2015 si riportano di seguito, in ordine alfabetico, i nominativi degli Istruttori DIU CRI che risultano ammessi alla frequenza del III Corso in IDRL che si svolgerà a Sanremo dal 01 al 03 maggio 2015:ARDIELLI NICOLE Comitato Provinciale Verona AUSIELLO ADDOLORATA Comitato Locale Ercolano (NA) BARULLO DANILO Comitato Locale Ascoli Piceno BAZZOLI BARBARA Comitato Locale Calvisano (BS) BRESCIANI SIMONE Comitato Locale Lodi CAGLIANI ADRIANO ANGELO Comitato Provinciale Milano Leggi tutto…
“Nel contesto dello sviluppo dell’Ispettorato Nazionale delle Infermiere Volontarie CRI ed al fine di assicurare costante vicinanza alle sedi periferiche, sabato 31 gennaio 2015, S.lla Monica Dialuce Gambino si è recata in visita presso il Centro di Mobilitazione Regione Emilia Romagna.
E’ stato celebrato in data odierna il funerale del caporale infermiere David MATASSI
Sono in fase di pubblicazione le attività coordinate dall’Ispettorato Nazionale
Il team dell’Area Sviluppo è al lavoro per la realizzazione di un’infrastruttura informatica che consenta ai comitati di avere un sito web di Croce Rossa in linea con la linea comunicativa dell’associazione per grafica e contenuti.
Conoscere le catastrofi e i disastri per prevenirne gli effetti. Per oltre quaranta giorni storie e racconti di resilienza da tutto il mondo.
Approvato il calendario delle attività coordinate dall’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI per il secondo semestre 2014, elaborato in attuazione della “Direttiva per la formazione e l’addestramento del personale militare CRI – edizione 2013-2014”