Eventi Incontri Notizie interne Principi e Valori
Solferino 2015
La manifestazione avrà inizio lunedì 15 giugno per concludersi domenica 21 giugno 2015.
La manifestazione avrà inizio lunedì 15 giugno per concludersi domenica 21 giugno 2015.
Si è tenuta a Pozzuoli (NA) l’esercitazione interforze alla quale ha partecipato il personale del X Centro di Mobilitazione
Storia La storia del Movimento della Croce Rossa ha origine in Italia al tempo della sanguinosa battaglia di Solferino, combattuta il 24 giugno 1859, dove emerse l’idea della necessità di assistere i feriti sui campi di battaglia senza differenza alcuna, di rispettare i soccorritori e di disporre di un’organizzazione umanitaria neutrale, concretizzatasi negli anni immediatamente successivi e a seguito della Convenzione di Ginevra del 1864.In Italia, fin dall’inizio, in derivazione delle convenzioni e risoluzioni internazionali Leggi tutto…
Il Contrammiraglio Massimo Vianello ha reso visita istituzionale all’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze
Quest’anno il calendario istituzionale celebra i 150 anni di storia del del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
E’ stata celebrata ieri 1 maggio, nella Basilica di San Pietro, la Santa Messa presieduta da S.E.R. il Signor Cardinale Piero Parolin Segretario di Stato di Sua Santità, per il Giubileo della Famiglia militare e di polizia iniziato a Roma, venerdì 29 aprile, e conclusosi ieri con questa solenne e toccante celebrazione alla quale hanno partecipato tutti i componenti della FF.AA., i Corpi Ausiliari, le Forze di Polizia.
Lunedì 11 aprile 2016, presso il 2° Reparto Genio A.M. di Ciampino (Roma), si sono conclusi i corsi di formazione per operatori “Full-D”, a favore del personale militare e civile del Reparto.
Saranno accolti dal coro “Maria Cristina Luinetti” le massime Autorià dello Stato, che hanno inviato le espressioni augurali e di vicinanza al Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.
Numerosa la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose unitamente amici delle Crocerossine, riunitesi nella giornata del 29 Aprile 2016 per la celebrazione della Santa Messa in onore della Patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Santa Caterina da Siena, celebrata da Monsignor Marco Malizia nella Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli di Roma.
Si svolgeranno a Verona nei giorni 29, 30 aprile e 1 maggio 2016 le Giornate di Studio Nazionali sul Diritto Internazionale Umanitario, che costituiscono l’evento nazionale di aggiornamento per tutti gli Istruttori D.I.U. della C.R.I.