IFRC

La Croce Rossa Italiana lancia una campagna urgente di raccolta fondi per l’alluvione nelle Marche

“Una devastante alluvione ha colpito le Marche, travolgendo persone, case e strade. In tanti sono rimasti senza un posto dove andare. I volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione con attività di supporto psicologico, soccorso a chi è in difficoltà e aiuto per liberare dal fango case e strade. Ma i bisogni sono enormi e destinati ad aumentare con il passare dei giorni. Con il tuo Leggi tutto…

CRI-ENAC: droni per trasporto medicinali, attrezzature sanitarie e nuove tecnologie per emergenze

Droni per il trasporto di medicinali, materiale sanitario e nuove tecnologie per le emergenze: si sviluppa così la collaborazione tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e la Croce Rossa Italiana, secondo il protocollo di intesa firmato dai rispettivi Presidenti, Pierluigi Di Palma e Francesco Rocca. “Da tempo abbiamo messo in atto una sfida importante: affidarci alle nuove tecnologie – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana – per salvare vite umane ed essere Leggi tutto…

Ucraina: Il giornalista Mattia Sorbi in rientro in Italia grazie a un’operazione congiunta della Farnesina e della CRI

ROCCA: “SIAMO SODDISFATTI DI AVERLO RIPORTATO IN ITALIA. LA NEUTRALITA’ DEL NOSTRO MOVIMENTO CI CONSENTE DI METTERE IN SALVO VITE” Oggi, Mattia Sorbi, il giornalista freelance ferito vicino Kherson in Ucraina, è in rientro in Italia grazie a un’operazione frutto della collaborazione tra l’Unità di Crisi della Farnesina, la Croce Rossa Italiana e la Croce Rossa Russa. “Siamo molto felici di essere riusciti a riportare casa Mattia Sorbi a cui faccio, a nome di tutta Leggi tutto…

Riparte il “Progetto MI”: Giovani al centro del progetto formativo realizzato dalla CRI con il Ministero dell’Istruzione

L’anno scolastico 2022/2023 è iniziato e la Croce Rossa Italiana rilancia, insieme al Ministero dell’Istruzione, il “Progetto MI”, che ha l’obiettivo di favorire la formazione e lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze dei giovani, contribuendo alla loro crescita positiva e diffondendo la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva tra gli studenti. L’iniziativa prevede la realizzazione di corsi didattici e laboratori, di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Nell’ambito del Progetto è stata definita e Leggi tutto…

Emergenza Marche: Croce Rossa attiva con uomini e mezzi di soccorso

Annullate le Gare di Primo Soccorso di domani a Pesaro La Croce Rossa Italiana è operativa sin da questa notte con uomini e mezzi a supporto dei soccorsi alla popolazione colpita dal maltempo nelle Marche. Idrovore e soccorritori sono partiti dal Centro Operativo Emergenze di Avezzano e dal Centro Operativo Nazionale Emergenze di Roma per raggiungere il punto di smistamento a Cesano di Senigallia e supportare il Centro Operativo delle Marche. In queste ore i Leggi tutto…

Al via a Pesaro la XXVII edizione delle Gare nazionali di primo soccorso

Venerdì 16 settembre la cerimonia di apertura. Sabato 17 la competizione con la partecipazione di 15 squadre regionali, impegnate su scenari di soccorso Tutto pronto a Pesaro per la XXVII Edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, in programma il 16 e 17 settembre. La competizione, organizzata con il supporto del Comitato regionale Marche della CRI e del Comitato di Pesaro della CRI, vedrà i Volontari, suddivisi in 15 squadre regionali, Leggi tutto…

CRI Gorizia: Festa del Volontariato 2022

I due anni appena passati, segnati profondamente dalla pandemia, hanno messo ancora una volta in luce la grandissima portata e rilevanza ricoperta dal volontariato sociale all’interno delle nostre comunità. Centinaia di Volontari hanno instancabilmente consegnato mascherine, spese, medicinali, hanno distribuito con costanza informazioni, sostenuto i più fragili e fornito assistenza e orientamento psicologico a chi si trovava in un momento di dolore o difficoltà di diverso tipo. Sabato 17 settembre, per ringraziare di tutto questo Leggi tutto…

Ucraina, l’azione della CRI nel cuore del conflitto e su scala globale a oltre 6 mesi dall’inizio della crisi

Il suono delle sirene antiaeree che rimbomba a Kiev all’alba del 24 febbraio 2022, annunciando minacciosamente un attacco aereo, farà parte per sempre dei ricordi più drammatici del popolo ucraino e di gran parte della popolazione mondiale che in diretta televisiva assisteva con ansia all’inizio di un conflitto a cui nessuno voleva credere. Rimarrà molto probabilmente uno di quei momenti, come la caduta delle torri gemelle dell’11 settembre 2001, in cui ci si ricorda perfettamente Leggi tutto…

Fame. Allarme del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa all’ONU: “Il fenomeno si aggrava, giorno dopo giorno. In tutto il mondo la vita di milioni di persone è a rischio”

Rocca: “Dobbiamo affrontare con decisione le cause profonde di questa crisi e mettere in atto soluzioni a lungo termine” “Ignorare la crisi non è un’opzione perché il fenomeno della fame globale si aggrava, giorno dopo giorno”, avverte il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in una conferenza stampa da Ginevra con il Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), Francesco Rocca, e con il Presidente del Comitato Internazionale (ICRC), Leggi tutto…

ADM consegna alla Croce Rossa Italiana un’autovettura confiscata

Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna di un’autovettura in comodato d’uso alla Croce Rossa Italiana da parte dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Il veicolo, una Mitsubishi L200, confiscata da ADM in quanto frutto di attività illecite, sarà utilizzata da parte della CRI nel corso delle sue attività, provvedendo ai costi di gestione, agli oneri manutentivi e di immatricolazione del mezzo. L’affidamento è conseguente a un protocollo di intesa sottoscritto precedentemente dai Leggi tutto…