IFRC

Concluso l’impiego delle Infermiere Volontarie CRI della Sicilia al fianco delle Marina Militare per l’ Operazione Melilli5

Il 30 Gennaio 2017 si sono concluse le operazioni di recupero del relitto naufragato il 18 aprile 2015 e rimasto adagiato per 1 anno a 370 m di profondità sui fondali  del Canale di Sicilia.
Un  intenso e faticoso lavoro di squadra condiviso anche dalle Infermiere Volontarie CRI della Sicilia che al fianco dei medici della Marina Militare hanno gestito il Posto Medico Avanzato allestito a supporto del complesso cantiere di lavoro, garantendo l’assistenza infermieristica h 24 per tutto il periodo delle operazioni

Assemblea. Approvato il nuovo Regolamento finanziario e contabile

E’ stato approvato dall’Assemblea Generale il 21 gennaio scorso, con Delibera n. 2, il nuovo Regolamento sull’ordinamento finanziario e contabile della Croce Rossa Italiana. Un provvedimento che nasce dall’esigenza di ottemperare agli obblighi dello Statuto e che recepisce le novità dettate dalla nuova natura giuridica dell’Associazione.   Il Regolamento è organizzato in tre titoli ed è l’insieme delle regole, obbligatorie per tutti i livelli della Croce Rossa Italiana, che sottintendono una retta amministrazione economico-finanziaria: non Leggi tutto…

Presentati i due nuovi Vademecum sui nuovi regolamenti per i Comitati

La Croce Rossa Italiana presenta i due nuovi Vademecum realizzati per supportare i vari Comitati distribuiti sul territorio nazionale nell’assolvimento dei nuovi regolamenti dell’Associazione. La finalità è quella di semplificare al massimo il lavoro di comprensione ed adeguamento.Il primo vademecum nasce con l’intento di fare sintesi delle principali incombenze, previste nel regolamenti C.R.I. vigenti e poste a carico dei Presidenti di Comitati o dei Comitati C.R.I. nel loro complesso.Il secondo vademecum si prefigge di semplificare i passaggi di adeguamento degli Leggi tutto…