IFRC

Croce Rossa e LISA per l’inclusione lavorativa dei rifugiati ucraini

Formare e avviare al lavoro rifugiati provenienti dall’Ucraina per accompagnarli verso un percorso di autonomia nel nostro Paese. È il duplice obiettivo del progetto della Croce Rossa Italiana “LISA per la crisi in Ucraina”, partito in queste settimane. Cinque i Comitati CRI coinvolti nelle attività, ma soprattutto circa 100 i destinatari del progetto, tutte persone fuggite dal paese dell’Est Europa a causa del conflitto, che hanno trovato accoglienza in Italia e per i quali saranno Leggi tutto…

Emergenza Ucraina: rientra in Italia la missione CRI di consegna aiuti umanitari

Si sta concludendo in queste ore l’ultima missione umanitaria della Croce Rossa Italiana nel 2022 verso l’Ucraina, partita con un convoglio la settimana scorsa da Roma. In questa missione sono state donate alla Consorella ucraina 10 cliniche mobili (consegnate a Vinnystia), ultima tranche di una donazione complessiva di 29. Insieme ai mezzi sanitari sono stati donati: un battipista, 56 gruppi elettrogeni e 150 ossigenatori oltre ad altri beni di prima necessità. Dall’inizio del conflitto, la Leggi tutto…

La CRI di Ascoli e di Rimini insieme per gli auguri agli abitanti del cratere

“Giovani per i Giovani. I Giovani per gli anziani” – questa la nuova ottica e obiettivo annuale della CRI Ascoli Piceno. Grazie alle tante attività di progetti psico-sociali si riesce a supportare e sostenere tante aree di intervento e fasce di età. “Uno dei progetti attivi è CRI SMA Giovani, un progetto finanziato dalla Regione Marche-Politiche giovanili e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Le attività riguardano dei laboratori, passeggiate Leggi tutto…

Eliminazione della violenza sulle donne: Carabinieri e Croce Rossa presentano ad Asti il “kit della dignità”

Croce Rossa in prima linea e sempre a supporto di iniziative in tema di violenza sulle donne, con il contributo del Centro antiviolenza di Asti. Il 25 novembre u.s. il Comando Provinciale dei Carabinieri e il Centro Antiviolenza della Croce Rossa Italiana Comitato di Asti, rappresentato dai vertici locali, ha finanziato, unitamente al Centro antiviolenza “l’Orecchio  di Venere”, il “kit della dignità”. Grazie a questa iniziativa le 26 stazioni dei Carabinieri del territorio della città saranno Leggi tutto…

Torna concerto di Natale della Croce Rossa Italiana, Teatro dell’Unione 20 dicembre 2022

Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 18:00, dopo due anni di interruzione causati dalla pandemia, tornerà il Tradizionale Concerto di Natale della Croce Rossa Italiana, con la straordinaria esibizione della Banda Musicale della Polizia di Stato. L’evento ogni anno permette alla CRI di Viterbo di divulgare la cultura e i Principi e Valori che animano l’opera incessante delle centinaia di Volontarie e Volontari che, ogni giorno e ogni notte dell’anno, dedicano il loro tempo, in Leggi tutto…

Pop Up

Il percorso di elaborazione della strategia associativa sull’Innovazione e le Buone Pratiche del mese. Speciale infobandi

Il percorso di elaborazione della strategia associativa sull’Innovazione e le Buone Pratiche del mese. Speciale infobandi Ultimo appuntamento dell’anno per la news dedicata all’Innovazione in CRI! Questo mese raccontiamo il percorso di elaborazione della strategia associativa sull’Innovazione, che ha fatto tappa a Roma e ha visto il contributo di tanti volontari provenienti da tutta Italia. All’interno ampio spazio anche alla piattaforma RedCloud: per tutti coloro che volessero approfondire i contenuti e le funzionalità della piattaforma, Leggi tutto…

Il saluto del Presidente Rocca alle volontarie e ai volontari CRI: “Grazie per questo viaggio insieme”

Carissime Volontarie e Volontari della Croce Rossa Italiana, permettetemi anzi di dire Sorelle e Fratelli di uno straordinario percorso di vita, lasciatemi innanzitutto confidare a tutti Voi che scrivere questa lettera non è per niente facile. Ma siete i primi ai quali, come ho sempre fatto in questi anni, intendo rivolgermi. In ben oltre un decennio mi avete accompagnato, passo passo, per dare corpo a un ambizioso e visionario percorso di riforma, crescita e rinascita Leggi tutto…

A Salerno le Infermiere Volontarie CRI per l’accoglienza alle persone migranti

Nel porto di Salerno nei giorni scorsi è arrivata la nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere con a bordo 248 migranti, in maggior parte provenienti dall’Africa sud sahariana, tra cui 84 minori in prevalenza non accompagnati, 28 donne e 136 uomini, dopo una sosta in Sicilia per emergenza sanitaria. Le Infermiere Volontarie, le Allieve II.VV., i Volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Salerno ed altre Associazioni hanno partecipato allo sbarco con controlli Leggi tutto…

“Wue” abbraccia Papa Francesco. La persona senza dimora che aiuta gli indigenti riceve premio dal pontefice

Gian Piero è una persona senza dimora e nel 2021 si è aggiudicato il “Premio Internazionale Bontà”, assegnatogli dal Comitato della Croce di Cavarzere per la sua grande generosità. “Wue”, come lo chiamano tutti, da quasi dieci anni aiuta i senza tetto e i poveri di Viareggio. Gian Piero tutti i giorni raccoglie i centesimi, monetine che molte persone reputano fastidiose nel portafogli e, con il ricavato, attraverso un’azienda del posto, acquista dei pacchi alimentari che Leggi tutto…

Jump10, l’evento sul futuro del Volontariato a 10 anni dalla Riforma della Croce Rossa Italiana

Al via il JUMP10, la tre giorni della Croce Rossa con oltre 1000 volontari da tutta Italia, un importante appuntamento per riflettere sul futuro del volontariato a dieci anni dalla Riforma della Croce Rossa Italiana. Presente l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie Sorella Emilia Bruna Scarcella, le due Vice Nazionali Sorella Giovanna Drusiani e Sorella Sally Lacagnina e tutte le Ispettrici Regionali.