IFRC

Sisma Centro Italia. CRI: a Camerino la prima pietra del nuovo centro di assistenza agli anziani

Una sala polifunzionale, un’area residenziale, uffici amministrativi e non solo. Un’opera di oltre 1.000 mq che diventerà punto di riferimento per tutta la comunità. Questa sarà “Casa Amica Camerino”, struttura di assistenza agli anziani della Croce Rossa Italiana (CRI), di cui oggi si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra nella Sala consiliare del Comune di Camerino. Si tratta della quattordicesima struttura della CRI realizzata nei territori colpiti dal Sisma del 2016, dieci delle Leggi tutto…

Al via il 5° Campo di Formazione Nazionale CRI

A PALERMO PER RAFFORZARE LA CAPACITÀ DI RISPOSTA ALLE CRISI Sono 13 i corsi attivati per specializzare e preparare al meglio i volontari della Croce Rossa Italiana che, da tutta Italia, in queste ore si stanno riversando a Palermo per poter partecipare al 5° Campo di Formazione Nazionale. Staff, docenti, discenti e rappresentanti della Governance territoriale, Regionale e Nazionale, quasi 250 persone, si confronteranno dal 29 novembre all’8 dicembre per prepararsi nelle diverse discipline al Leggi tutto…

A Olbia dal 2 al 4 dicembre maxi esercitazione nazionale emergenze della CRI

Sarà la Sardegna il teatro della maxi esercitazione nazionale emergenze voluta dalla Croce Rossa Italiana e organizzata ad Olbia, dal 2 al 4 dicembre, per simulare la risposta alle crisi in caso di calamità naturali o antropiche e testare la capacità di reazione. Un importante test per valutare tempistiche ed efficacia degli interventi. L’esercitazione vedrà coinvolti oltre 400 Volontari CRI altamente specializzati provenienti dalla Sardegna e da tutta Italia, impegnati in diversi scenari.  L’esercitazione avrà Leggi tutto…

Povertà energetica: Croce Rossa Italiana e Banco dell’Energia insieme per sostenere 420 famiglie italiane

Si chiama “Accesso Consapevole e sosTenibile all’energia” (ACT) il progetto, nato dalla collaborazione tra Banco dell’Energia e Croce Rossa Italiana, per alleviare la povertà e la vulnerabilità sociale di famiglie in difficoltà. L’iniziativa è volta a sostenere economicamente i nuclei familiari più bisognosi nel pagamento delle bollette, dedicando loro anche momenti di formazione. Proprio a questo fenomeno, che oggi interessa in Italia una persona su sei, è stata dedicata la Plenaria del Manifesto “Insieme per Leggi tutto…

Giornata mondiale contro l’AIDS – La CRI rilancia la campagna “LoveRED”

200 Comitati impegnati in attività di informazione e screening HIV gratuiti Promuovere un’educazione sessuale consapevole, puntando sull’importanza della prevenzione e del benessere affettivo, oltre che fisico. Il 1° dicembre, in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, la Croce Rossa Italiana (CRI) rilancia la campagna LoveRED, in collaborazione con Durex. Anche quest’anno i Volontari della CRI saranno impegnati in attività di informazione presso istituti scolastici e nei luoghi di aggregazione pubblica su tutto il territorio nazionale, allo scopo di sensibilizzare giovani e Leggi tutto…

60 Artisti Modenesi, una mostra per i 135 anni di presenza sul territorio della Croce Rossa Italiana Comitato di Modena

Quest’anno la Croce Rossa di Modena taglia il traguardo importante di 135 anni di attività al servizio delle comunità del territorio di Modena e provincia. Per celebrare questa importante ricorrenza, il Comitato modenese della Croce Rossa Italiana ha programmato, durante l’anno alcune iniziative, che coinvolgono come sempre alcune delle principali realtà istituzionali pubbliche e private del nostro territorio. Nel corso degli ultimi anni, soprattutto a causa del Covid 19, poche sono state le possibilità di Leggi tutto…

Fondazione Deutsche Bank Italia al fianco di Croce Rossa Italiana a favore dei rifugiati ucraini

Fondazione Deutsche Bank Italia sosterrà Croce Rossa Italiana nella sua missione di supporto a favore dei rifugiati Ucraini che continuano ad arrivare nel nostro Paese. Anche i dipendenti di Deutsche Bank in Italia supporteranno il progetto attraverso una campagna di raccolta fondi dedicata. In particolare, il sostegno servirà a coprire i costi di accoglienza di persone fragili per 12 mesi nel centro CRI di Marina di Massa dove da fine aprile, a seguito di un’importante Leggi tutto…

Cooperazione, i Comitati CRI promotori di pace lungo la strada dei Balcani e dell’Est Europa

In un continente europeo afflitto da conflitti, nuove emergenze umanitarie e sempre più crescenti tensioni politiche e sociali, l’impegno sul fronte internazionale dei Comitati locali della Croce Rossa Italiana ha trovato recentemente nuovo vigore e slancio, traducendosi in numerose azioni umanitarie per rispondere alle molteplici vulnerabilità nella regione. Uno sguardo che si è rivolto in particolare a Est, nei paesi oltre la vecchia “cortina di ferro” di Winston Churchill, come i Balcani occidentali, Romania e Leggi tutto…

Ischia: Croce Rossa sul posto per aiutare la popolazione colpita

Rocca: “Stiamo supportando il sistema di Protezione Civile e soccorrendo gli abitanti dell’isola” Una devastante frana ha colpito l’isola di Ischia all’alba del 26 novembre. Un fiume di fango e detriti si è abbattuto sul Comune di Casamicciola mettendo in ginocchio la popolazione. Volontari e mezzi della Croce Rossa sono sul posto per aiutare la popolazione sfollata e liberare le case dal fango. La CRI è presente con i suoi coordinatori presso il COC Casamicciola (Centro Leggi tutto…

Giornata contro violenza sulle donne: oltre mille persone assistite dalla Croce Rossa da inizio anno

“Lo scorso anno, durante il lockdown, ci chiamò un farmacista avvisandoci che una signora si era presentata da loro chiedendo una mascherina di tipo 1522 e lui comprese subito il problema e le rispose che quel tipo di mascherine era in dotazione solo alla Croce Rossa Italiana”. Il 1522 è il numero di pubblico servizio per i casi di violenza e stalking. Giorni dopo, quella stessa signora fu accolta dallo sportello antiviolenza “L’orecchio di Venere” Leggi tutto…