IFRC

Tragedia di Rigopiano – Valastro: “A sei anni di distanza, lo spirito di Gabriele è il valore eterno del volontariato”

Una slavina si stacca da una cresta montuosa ed investe l’Hotel Rigopiano di Farindola, in Abruzzo. 40 persone, di cui 4 bambini, restano intrappolate da 120mila tonnellate di ghiaccio. Il bilancio finale di questa tragedia è di 29 morti. 11 i sopravvissuti. È il 18 gennaio 2017. Sono stati 250 i Volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana impegnati durante questa emergenza, resa ancor più grave dalle scosse di terremoto che fecero vibrare il Centro Leggi tutto…

Povertà energetica e sostegno alle fasce deboli: il progetto ACT entra nel vivo con la formazione dei volontari

A Roma due giorni dedicati al confronto e alla formazione per intervenire a supporto di oltre 400 famiglie in difficoltà Due giorni per parlare di povertà energetica e supporto alle fasce più vulnerabili. Cosa vuol dire per tante famiglie non riuscire ad accedere ai servizi energetici minimi e come possiamo intervenire a sostegno delle fasce più deboli attraverso buone pratiche di efficientamento e risparmio energetico. Sono questi i temi dell’evento di formazione del progetto “ACT Leggi tutto…

Roma, senza dimora: Valastro: “Inaccettabile morire di freddo”

Coperte e cartoni contro il freddo. Igiene personale inesistente. Paura costante di essere aggrediti. È la quotidianità delle persone senza dimora, che vivono in strada. È la quotidianità in cui hanno trovato la morte due persone, a Roma, nelle ultime 24 ore. La causa, con ogni probabilità, è dovuta all’abbassamento delle temperature che sta caratterizzando gli ultimi giorni nella Capitale. Una spiegazione che, però, non può essere tollerata, come ha evidenziato il Presidente della Croce Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana ed Eridania: a Bari distribuzione speciale di pasti caldi ai più bisognosi

Secondo l’ultima rilevazione ISTAT disponibile, in Italia oggi circa 50mila persone sono costrette a vivere in condizioni di estremo disagio e abbandono. Un numero verosimilmente sottostimato perché non tiene conto, ad esempio, della moltitudine di uomini e donne che non hanno mai mangiato in una mensa sociale, né mai dormito in una struttura di accoglienza. Senza contare che, più di recente, il periodo di crisi provocato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 ha spinto tante più persone Leggi tutto…

Protocollo d’intesa tra CRI Caltanissetta e l’Associazione Unione Panificatori Nisseni – i vulnerabili del territorio al centro della nostra azione umanitaria

Firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta e l’associazione Unione Panificatori Nisseni per le attività socio assistenziali da effettuare nel territorio di Caltanissetta. Le due organizzazioni, rispettivamente rappresentate da Nicolò Piave e Antonio Amico, hanno sottoscritto le reciproche volontà di realizzare un progetto finalizzato alla diminuzione dello spreco alimentare attraverso il recupero e la donazione di prodotti alimentari o classificati come eccedenze alimentari o alimenti che i Leggi tutto…

logo CRI

Il Presidente Rosario Valastro: “Croce Rossa non è un bersaglio e non può essere tirata per la giacchetta dalla politica”

“La Croce Rossa non è un bersaglio e non può esserlo. Rispettiamo la libertà di stampa, ma non possiamo non notare che si tende a fare della nostra Associazione un bersaglio con finalità di carattere politico. Il volontariato della CRI merita rispetto, ogni persona che appartiene alla Croce Rossa merita rispetto. Siamo e apparteniamo ad una lunga tradizione e la nostra storia non può essere tirata per la giacchetta con finalità strumentali alla contesa politica, Leggi tutto…

Visita del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, all’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario della CRI

In data 11 gennaio 2023 il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha fatto visita all’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario della CRI – Ausiliario delle Forze Armate dello Stato- dove, dopo aver ricevuto gli Onori di rito, è stato accolto dall’Ispettore Nazionale del Corpo, Maggior Generale Gabriele Lupini e dai suoi più stretti collaboratori. A seguire, dopo il caffè di benvenuto e le cortesie d’uso, il Colloquio riservato tra l’Ammiraglio Leggi tutto…

Pubblicazione degli Atti del XVI Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario

Sono stati pubblicati gli Atti del XVI Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, incentrato su “I ‘nuovi’ Commentari alle Convenzioni di Ginevra del 1949. Riflessioni nell’anniversario dei settant’anni delle Convenzioni”, tenutosi a Benevento, durante le giornate del 15-17 novembre 2019 .L’importanza della ricorrenza del 70° delle Convenzioni di Ginevra del 1949 è stata un’ opportunità di analisi ampia sui grandi temi del Diritto Internazionale Umanitario, sempre attuali ed emergenti. L’evento ha costituito quindi un Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana: Il giuramento del nuovo Presidente Rosario Valastro

“L’ascolto dovrà essere elemento cardine del nostro operato, rendendoci capaci di riconoscere ed affrontare le vulnerabilità, anche quelle più nascoste”. Entro 120 giorni per le nuove elezioni Rosario Valastro è il nuovo Presidente della Croce Rossa Italiana. A seguito del Consiglio Direttivo Nazionale che si è svolto ieri sera, il già Vicepresidente della CRI ha infatti prestato giuramento per il nuovo incarico. È lui dunque la nuova guida per i 150.000 Volontari e Volontarie e Leggi tutto…

CRI Latina. Avvio accoglienza presso il Dormitorio temporaneo per senza fissa dimora

Dal 24 dicembre scorso il Comitato di Latina della CRI ha attivato il dormitorio temporaneo per i senzatetto. La struttura è allocata in prossimità dello stadio Francioni di Latina. Il servizio è stato richiesto ed è svolto per conto dell’Amministrazione comunale di Latina. Al momento, in queste prime sere, sono state ospitate circa 15 persone.La struttura può ospitare al momento circa 40 persone, con sezioni divise tra uomini e donne. Il dormitorio è basato su Leggi tutto…