IFRC

Pavia, l’Attività della Croce Rossa Italiana per le Famiglie dei Prigionieri nella “Grande Guerra” 1915-18

Il Comitato Regionale CRI della Lombardia, in sinergia con l’Ufficio Ricerche, RFL e Protezione del Comitato Centrale e l’Archivio Storico Centrale della CRI, ha organizzato nei prestigiosi locali del Collegio Ghislieri di Pavia un percorso didattico dal titolo “L’Attività della Croce Rossa Italiana per le Famiglie dei Prigionieri nella “Grande Guerra” 1915-18, nei giorni dal 13 al 17 maggio 2015.

8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa, Francesco Rocca: “A 50 anni dalla loro adozione i nostri Princìpi Fondamentali oggi più che mai guidano l’azione umanitaria del movimento”

“Quest’anno ricorre il 50° anniversario dei nostri Principi Fondamentali che guidano ogni giorno le azioni del nostro Movimento. Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Li voglio ricordare uno a uno per sottolineare la lungimiranza del nostro padre fondatore Dunant e per ribadire la forza di quei valori, ancora oggi a distanza di 150 anni”, afferma Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale in occasione dell’8 maggio, Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.