Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Incidente aereo sulle Alpi francesi: l’impegno delle squadre di Croce Rossa di Spagna, Francia e Germania nelle operazioni di assistenza ai familiari delle vittime
Dal 24 marzo numerose squadre della Croce Rossa Spagnola (SRC), Francese (FRC) e Tedesca (GRC) sono impegnate nelle attività di emergenza in seguito all’incidente aereo della Germanwings, schiantatosi durante il volo da Barcellona a Dusseldorf sulle Alpi francesi nella zona di Digne-les-Bains, nel sud della Francia. Nessuno dei circa 150 passeggeri, tra cui 6 membri dell’equipaggio, sarebbe sopravvissuto. Alle operazioni partecipano oltre 50 volontari della Croce Rossa Francese al fianco delle squadre di emergenza locali e nazionali.
News Notizie dal territorio
Insieme possiamo fermare l’epidemia, il Movimento Internazionale di Croce Rossa lancia la campagna “Parole contro Ebola”
Esattamente un anno fa, il mondo ha avuto la conferma che la misteriosa malattia, che stava mietendo vittime in Africa occidentale da diversi mesi, portava il nome di Ebola. Le prime persone che risposero alla crisi, in Guinea, Liberia e in Sierra Leone, erano volontari della Croce Rossa locale che vivevano nelle comunità colpite. Il Movimento Internazionale di Croce Rossa chiede uno slancio nella lotta contro Ebola, e, ritenendo che l’indifferenza e il silenzio siano i peggior nemici in questo momento, lancia una campagna di sensibilizzazione incentrata sull’uso delle parole giuste per aiutare a fermare l’epidemia, “Parole contro Ebola”.
News Notizie dal territorio
CRI: in prima linea con 360 volontari durante la visita del Papa di sabato scorso a Napoli
Sono 360 i volontari della Croce Rossa Italiana che hanno accompagnato Papa Francesco nella sua visita a Napoli e a Pompei sabato 21 marzo. Fin dalle prime luci dell’alba le squadre della CRI sono state impegnate per assicurare l’assistenza sanitaria in ogni tappa della visita del Pontefice. Il Papa ha visitato Pompei, Scampia, i detenuti nel carcere di Poggioreale e i malati della Chiesa del Gesù Nuovo. Il percorso ha poi toccato piazza Plebiscito con i fedeli e il Lungomare con i giovani.