IFRC

Emergenza freddo. Bilancio positivo del servizio di assistenza della CRI di Roma per i senza dimora

Emergenza freddo. Bilancio positivo del servizio di assistenza della CRI di Roma per i senza dimora Il punto di accoglienza per le persone senza dimora allestito dalla CRI a Roma Un impegno senza sosta per non lasciare sole migliaia di persone che vivono per strada Lo straordinario servizio fornito dalla Croce Rossa di Roma per l’emergenza freddo durante le festività natalizie si è concluso il 16 gennaio. Un percorso di assistenza progressiva sempre più essenziale Leggi tutto…

Croce Rossa Lecce, storie e ricordi di un Capodanno particolare

di Lucrezia Martinelli – Il Capodanno 2015 resterà impresso, forse per sempre, nella memoria dei volontari della Croce Rossa di Lecce e di tutta la Puglia. La tragedia del traghetto della Norman Atlantic, che ha tenuto tutti col fiato sospeso, ha segnato le cronache degli ultimi giorni del 2014, insieme con lo sbarco di quasi mille migranti a Gallipoli, dalla nave mercantile Blue Sky, abbandonata alla deriva dagli scafisti. Appena si è diffusa la notizia del traghetto in fiamme, la Croce Rossa di Lecce si è attivata per rispondere a questa drammatica emergenza.

Ebola, morto un membro della Croce Rossa in Sierra Leone. Il cordoglio della Federazione

Pubblichiamo il comunicato della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), in seguito alla scomparsa di un operatore della Croce Rossa in Sierra Leone, impegnato nel centro di Kenema. “La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FIRC) esprime profondo dolore  per la morte di un membro del personale della Croce Rossa della Sierra Leone impegnato nella lotta contro Ebola.

Migranti: prosegue l’impegno della Croce Rossa Italiana durante le operazioni di sbarco sulle coste

Continua il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana, insieme con le altre istituzioni, durante gli sbarchi di migranti, recuperati dalle unità navali della Guardia Costiera, della Marina Militare, di navi mercantili. La Croce Rossa Italiana sta intervenendo con uomini e mezzi: decine di volontari al lavoro in Sicilia, sette i mezzi utilizzati (ambulanze e pullman), sei tende a montaggio rapido; a Lampedusa sono operativi altri 30 volontari con tende per l’accoglienza. E’ operativo il Reparto di Sanità pubblica della CRI. Il 17 febbraio sono giunti tra Campania e Sicilia, quasi mille migranti.