News Notizie dal territorio
Iraq, la missione umanitaria della Croce Rossa Italiana. L’incontro con i profughi
“Siamo dovuti scappare quando abbiamo capito che avrebbero tagliato le teste anche ai nostri bambini”. Parole forti e agghiaccianti, quelle proferite dalle migliaia di donne accampate nelle scuole di Sumel, nel Kurdistan iracheno dove da ieri un team specializzato di Croce Rossa Italiana sta fornendo il pasto giornaliero. Il Governo locale ha infatti messo a disposizione scuole e campi per i tanti profughi fuggiti dalle proprie case. Ma ci sono anche i palazzi in costruzione, occupati ora da migliaia di sfollati. “La maggior parte di loro viene da Sinjar, nel nord dell’Iraq, dove si sono concentrati gli attacchi ad agosto scorso. Ora in questo distretto sono ospitate circa 160mila persone”. Lo spiega Ignazio Schintu, team leader della missione umanitaria, messa in piedi dalla Croce Rossa Italiana per garantire fino a diecimila pasti al giorno.