IFRC

REAS 2014, la CRI al Salone dell’Emergenza di Montichiari (BS)

Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno la Croce Rossa Italiana sarà presente al Salone dell’Emergenza e del Primo Soccorso “REAS 2014”, in programma a Montichiari (BS) il 10-11-12 ottobre. La CRI avrà un padiglione completamente dedicato di 6000 metri quadri, dove saranno presenti stand espositivi e dimostrativi di tutte le attività svolte dalla Croce Rossa Italiana, che quest’anno festeggia 150 anni dalla fondazione.

Ucciso in Ucraina un operatore svizzero della Croce Rossa. Rocca: “Una perdita dolorosa e ingiusta, che ancora una volta riporta all’attenzione la necessità di proteggere il personale umanitario e di rispettare l’emblema”

“Quando abbiamo ricevuto la notizia ero insieme ai colleghi del Comitato che lavorano a Kiev e conoscevano bene la vittima, così come il Segretario Generale della Croce Rossa Ucraina, non è immaginabile l’angoscia e il dolore. Siamo tutti sotto choc. Esprimo a nome della Croce Rossa Italiana cordoglio e vicinanza alla famiglia del nostro collega. Condividiamo le lacrime per una perdita ingiusta che, ancora una volta purtroppo, riporta all’attenzione sia la necessità di proteggere gli operatori umanitari sia quella di  far comprendere a tutti il profondo significato di un emblema universale che dovrebbe essere un simbolo di protezione e mai un bersaglio”. Così Francesco Rocca, Presidente Nazionale CRI e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha espresso il proprio dolore e rammarico per l’uccisione di Laurent Du Pasquier, un operatore 38enne del CICR, ucciso ieri in Ucraina.