IFRC

A Gaza serve speranza. L’intervento di Francesco Rocca su Huffingtonpost.it

Il Presidente Nazionale della CRI e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, dal suo blog su Huffingtonpost.it rinnova l’appello alla comunità internazionale per rispondere ai bisogni più urgenti della popolazione di Gaza. Rocca, dopo essersi recato in visita nella Striscia alla fine di agosto, ha partecipato anche alla riunione di emergenza sulla crisi di Gaza organizzata dalla Mezzaluna Rossa Palestinese dal 16 al 18 settembre, con i rappresentanti FICR, CICR e partner delle Società Nazionali, durante la quale è stata chiesta alla comunità internazionale un’azione immediata e soluzioni sostenibili per rispondere ai bisogni urgenti.

Iraq, operativa la missione umanitaria della CRI. Iniziata oggi a Sumel la distribuzione degli aiuti per migliaia di sfollati

“Questa missione umanitaria rappresenta per tutti noi una grande gioia ed emozione, soprattutto dopo aver visto e toccato con mano quanta sofferenza c’è tra le numerose famiglie costrette ad abbandonare tutto. Ieri durante un sopralluogo in un campo dove da oggi iniziamo a distribuire i pasti, siamo stati circondati da persone, in particolare da bambini, che non riuscivano a credere che finalmente qualcuno avrebbe dato loro qualcosa da mangiare, un pasto completo con riso e verdure, almeno una volta al giorno, visto che erano abituati ad avere solo un po’ di pane ogni 3-4 giorni. Il volto dei bambini illuminato di gioia con il loro sorriso felice ha riempito il nostro cuore di una grande e indescrivibile emozione”. Con queste parole uno dei team leader della Croce Rossa Italiana, Emergency Manager Rocco Cosentino, ha descritto l’inizio vero e proprio dell’intervento umanitario della Croce Rossa Italiana a Sumel, nei pressi di Dohuk, nel Kurdistan iracheno, per assistere e sostenere migliaia di sfollati, ai quali la CRI fornirà fino a 10mila pasti al giorno e acqua potabile.

Gaza: Il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiede un’azione immediata e a soluzioni sostenibili per rispondere ai bisogni urgenti

Gaza: Il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiede un’azione immediata e soluzioni sostenibili per rispondere ai bisogni urgenti Il Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionale chiede una risposta urgente ai bisogni umanitari nella Striscia di Gaza. Durante una tre giorni a Gaza City, ospitata dalla Mezzaluna Rossa Palestinese, rappresentanti della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionali hanno sottolineato l’importanza di assicurare che le persone possano accedere al supporto primario come Leggi tutto…

Migranti, il grande impegno della Croce Rossa nelle attività di accoglienza. Il 23 settembre, a Palermo, la presentazione del piano di contingenza sanitario regionale

Si terrà martedì 23 settembre a Palermo, presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palazzo dei Normanni, a partire dalle ore 9.30, la conferenza di presentazione del Piano di Contingenza Sanitario Regionale per i Migranti stilato dall’Assessorato Regionale alla Sanità. Il piano detta le modalità operative per il coordinamento degli aspetti di salute pubblica in Sicilia e descrive l’insieme coordinato delle procedure operative d’intervento sanitario da attuare nel caso si verifichi uno sbarco di migranti lungo le coste siciliane, prendendo in considerazione sia l’assistenza sanitaria allo sbarco sia quella effettuata nei centri di prima accoglienza.

CRI, il Presidente Francesco Rocca: “Al razzismo 2.0 consiglio di studiare di più”

Credo che aprirò a breve una nuova rubrica sul nostro sito di Croce Rossa Italiana, sulla falsa riga del “Forse non tutti sanno che” della Settimana Enigmistica. Perché non è la prima volta che ci troviamo a dover constatare che i nostri sette principi e il Diu (diritto umanitario internazionale), cui c’ispiriamo in ogni nostra missione nazionale e internazionale, sono per la maggior parte sconosciuti ai più. Mi riferisco, in particolare, all’ultimo caso che la Rete ci offre, poi rilanciato dal quotidiano on line Nuovasocietà di Torino che ha pubblicato, a firma di Giulia Zanotti, il resoconto di un post di un operatore del 118 intollerante alle divise CRI, se indossate da donne musulmane.

Migranti, il grande impegno della Croce Rossa nelle attività di accoglienza durante gli sbarchi

Non si ferma il grande lavoro di uomini e donne della Croce Rossa Italiana impegnati giorno e notte nelle attività di accoglienza e assistenza dei migranti durante gli sbarchi dalle unità navali della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Il 18 settembre la Croce Rossa siciliana è intervenuta in diverse operazioni di sbarco. A Pozzallo (RG) sono arrivati 261 migranti, tra cui 6 minori e 47 donne, sei delle quali sono state trasferite all’ospedale di Ragusa perchè erano in stato di gravidanza. A Porto Empedocle, dove dall’inzio dell’anno sono sbarcati 11.556 migranti, sono giunte 320 persone, tra cui 29 donne e 33 minori.