IFRC

Pescara, “CRI in Bici”: presentato il potenziamento per l’estate dei servizi di assistenza della Croce Rossa in collaborazione con la Capitaneria di Porto

Si è tenuta nei giorni scorsi a Pescara la Conferenza Stampa di presentazione del potenziamento dei servizi di assistenza che il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Pescara, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, ha attivato per l’estate 2014 in particolare attraverso il servizio “CRI in Bici”.
 

Cuneo, “Fausto Coppi 2014”: la Croce Rossa presente alla gara ciclistica del 13 luglio per l’assistenza sanitaria

Domenica 13 luglio, alla gara ciclistica Fausto Coppi, la Croce Rossa Italiana metterà in campo un gran dispiegamento di forze per garantire al meglio la sicurezza di tutti i corridori. Saranno infatti una cinquantina i volontari impegnati con 9 ambulanze, una tenda adibita a posto di soccorso, un ambulatorio mobile, squadre appiedate, 2 moto infermieristiche, personale attrezzato per il soccorso in zone impervie e un centro di coordinamento con base a Cuneo.

Roma, fiamme e sfregi al Villaggio ROM La Barbuta: devastato anche il presidio CRI

Nella notte tra il 23 ed il 24 giugno si è consumata l’ennesima devastazione al Villaggio ROM La Barbuta. Oltre all’incendio di due moduli abitativi e del container di Risorse per Roma – rimasto vuoto dopo la cessazione del servizio – e il danneggiamento di alcuni locali contenenti i contatori dell’energia elettrica, questa volta è stato preso d’assalto anche il presidio della Croce Rossa Italiana con il furto dei computer e di altri materiali. “Il campo è ormai fuori controllo – ha dichiarato il Presidente della CRI di Roma Flavio Ronzi – il saccheggio avvenuto al nostro presidio è la dimostrazione che a La Barbuta non c’è alcuna regola degna di un campo cosiddetto attrezzato”.

Radioprotezione, la Croce Rossa Italiana al congresso dell’IRPA

 La Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa hanno partecipato quest’anno al congresso europeo “IRPA14” e presentato una breve descrizione delle proprie attività nel settore del nucleare e radiologico (RN) per la formazione e la preparazione alla risposta alle emergenze. Il lavoro è stato preparato dal Laboratorio Centrale_SMRA in collaborazione con il Servizio Operazioni Internazionali e il Reparto di Sanità Pubblica il cui abstract è pubblicato negli  Atti del Convegno.
 

Migranti, Rocca (CRI): “Basta drammi del mare. Politiche migratorie e apertura dei corridoi umanitari per chi scappa dai conflitti, priorità per nuovi vertici europei. Nessun uomo è illegale”.

“Siamo stanchi di assistere ancora una volta a drammi evitabili. Altre 30 persone sono morte per sfuggire a miseria e guerra,  nel vano tentativo di trovare una vita migliore. E’ da anni che chiediamo di aprire corridoi umanitari in particolare per chi scappa da conflitti armati, una soluzione per evitare la conta di altre vite umane spezzate – dice Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa -.

Giornata internazionale contro la tortura; Rocca (CRI): “Introdurre subito reato di tortura in Italia”

“Non c’è più tempo da perdere: chiediamo al Parlamento italiano di introdurre il reato di tortura nel Codice Penale, un reato che lede la dignità umana”, è questo il commento del Presidente Nazionale della Croce Rossa e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.