Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Croce Rossa Bologna, parte la sperimentazione con i droni
Il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Bologna per le proprie mansioni istituzionali gestisce una propria unità operativa per l’utilizzo di SAPR – Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto, di peso inferiore ai 25 kg, in operazioni specializzate. A partire dallo scorso 8 luglio la CRI di Bologna è stata autorizzata dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) a sperimentare i propri mezzi APR, comunemente detti “droni”. La sperimentazione è propedeutica all’ottenimento dell’omologazione del mezzo e del permesso di volo in area critica e proseguirà fino a settembre; servirà a valutare tutta una serie di fattori, come anche i rischi correlati all’utilizzo degli APR e consentirà di stilare i primi protocolli relativi all’utilizzo degli stessi anche in ambito di protezione civile.
News Notizie dal territorio
Il Sottosegretario alla Difesa Rossi: “La CRI è un supporto fondamentale alla missione delle Forze Armate”
Il 9 luglio il Sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi ha presenziato a Roma alla visita dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Santo Marcianò, ai Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate.
News Notizie dal territorio
Migranti: continua l’attività della Croce Rossa Italiana durante le operazioni di sbarco sulle coste. La CRI impegnata in tutta Italia anche nell’accoglienza
Nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum continua il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana durante gli sbarchi di migranti giunti nelle ultime ore in Sicilia, in Puglia, in Calabria.
News Notizie dal territorio
Israele-Territori Occupati, il Comitato Internazionale della Croce Rossa: i civili e gli operatori sanitari pagano il prezzo del conflitto
Ginevra / Tel Aviv – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) condanna fermamente le perdite e i danni causati il 9 luglio alla filiale della Mezzaluna Rossa Palestinese a Jabaliya, nella parte nord di Gaza, quando una dozzina di persone tra staff e volontari sono state ferite e tre ambulanze distrutte. “L’impatto umano di questo circolo vizioso di violenza armata sta peggiorando di ora in ora”, ha dichiarato Jacques de Maio, Capo della delegazione del CICR in Israele e nei Territori Occupati.
News Notizie dal territorio
Migranti: l’impegno del Centro Formativo Nazionale di Croce Rossa Italiana a Bresso (MI)
Nel mese di agosto, presso il Centro Formativo Nazionale di Bresso (Milano) sono transitate oltre 1200 persone, di cui circa 200 donne e 250 minori alcuni dei quali di appena pochi giorni di età.