IFRC

Folgaria (TN), la mostra di Ibrahim Malla inaugura la settimana dedicata alla Siria dalla CRI degli Altipiani

E’ iniziata a Folgaria, in provincia di Trento, la settimana che il Comitato Locale Altipiani della Croce Rossa Italiana dedica alla Siria. La sei giorni di eventi, che si prefigge di sensibilizzare la popolazione sulla situazione che vive oggi il Paese dopo oltre due anni di conflitto, si è aperta con l’inaugurazione della mostra fotografica “Shots on Siria” di Ibrahim Malla, allestita nella storica villa Pasquali, già utilizzata come ospedale nella Prima guerra mondiale.

Crea il logo della “9° Conferenza Regionale Europea”. Leggi il bando e dai il tuo contributo

La Croce Rossa Italiana ha l’onore di ospitare la “9° Conferenza Regionale Europea” della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si terrà a Firenze dal 3 al 6 giugno 2014 per individuare priorità umanitarie comuni e sviluppare strategie condivise. Per individuare il logo della Conferenza si è scelto di coinvolgere volontari per l’elaborazione delle proposte, secondo criteri e modalità specificati all’interno della scheda tecnica.

Limone Piemonte (CN), festeggiati i 30 anni di attività della Croce Rossa Italiana

Limone Piemonte (CN), festeggiati i 30 anni di attività della Croce Rossa Italiana immagine di repertorio Domenica 21 luglio il Comitato Locale della CRI di Limone Piemonte ha festeggiato i suoi 30 anni di attività. La giornata è iniziata alle 10 con il ritrovo di delegazioni e autorità davanti alla sede, in piazza San Sebastiano 9. Dopo la sfilata e la S. Messa nella Parrocchiale di Limone si è svolta l’inaugurazione di un nuovo mezzo per Leggi tutto…

NUOVO NAUFRAGIO, BARCONE ROVESCIATO; ROCCA (CRI): “APRIRE SUBITO CORRIDOI UMANITARI”

Leggendo le notizie che stanno uscendo sulle agenzie di stampa in merito a una nuova tragedia in mare, provo rabbia e amarezza: c’è bisogno di fatti, come abbiamo già più volte detto, oltre che di parole”, questo il primo commento del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca. (da Corriere.it – Alcuni superstiti del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre vengono soccorsi, immagine della Guardia Costiera)

Il presidente Rocca incontra il presidente della Mezzaluna Rossa Irachena

Vicinanza e cooperazione tra Società nazionali, intesa sul futuro e supporto al lavoro della Mezzaluna Rossa Siriana. Questi gli argomenti al centro dell’incontro a Roma, nella sede della Croce Rossa Italiana, tra il presidente nazionale della CRI, Francesco Rocca, e il presidente della Mezzaluna Rossa Irachena, Yaseen A. Abbas. Il conflitto armato siriano e i profughi nell’area sono stati ovviamente il punto principale, ma i due presidenti hanno voluto anche ribadire la grande amicizia e fratellanza che legano le rispettive Società nazionali.

Un percorso guidato tra i monumenti di Gallarate per valorizzare i beni culturali e diffondere il Diritto Internazionale Umanitario

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Gallarate (Varese) è lieto di presentare un percorso guidato tra i monumenti della città alla luce della Convenzione sulla Protezione dei Beni Culturali nei Conflitti Armati del 1954, che si svolgerà il 23 luglio alle 20,30. E’ la prima iniziativa di un progetto di ampio respiro, con il duplice obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della città e di diffondere la conoscenza del Diritto Internazionale Umanitario. Il percorso partirà dal MAGA e terminerà al Chiostro di San Francesco.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.