IFRC

La Zona Europa della Federazione Internazionale scrive alla CRI per le celebrazioni di Solferino 2013

Il Direttore della Zona Europa della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Anitta Underlin, ha scritto al Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca, ringraziandolo per l’invito alle celebrazioni per Solferino 2013 e confermando la sua partecipazione all’evento, riconoscendolo come d’importanza internazionale per tutte le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e il Movimento Internazionale.

Palermo, la CRI alle manifestazioni per il 21° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio

Nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto tra Croce Rossa Italiana e MIUR (Ministero dell’Istruzione, Ricerca e Università – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione), la CRI ha partecipato il 23 maggio a Palermo alle manifestazioni indette per il 21° anniversario della strage di Capaci e di via D’Amelio, in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino. La Croce Rossa Italiana ha garantito assistenza sanitaria ed è stata presente con uno stand nel Parco di Ninni Cassarà per promuovere tra gli studenti le attività dell’Associazione.

“Basta con le slot machines”: la Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna lanciata dalla trasmissione “Le Iene” e alla petizione di “Vita”

“Abbiamo messo sul nostro sito lo spot realizzato dalle Iene insieme a 7 tra i sindaci più rappresentativi d’Italia. E’ fondamentale sensibilizzare la popolazione sulla questione delle slot machines e delle tante, troppe sale gioco che stanno aprendo nelle nostre città in questo momento di crisi economica. Proprio quando si rischia di perdere il lavoro o di finire in una condizione di povertà, è più forte il richiamo del gioco: il rischio però è quello di perdere definitivamente tutto e magari di finire nelle braccia della malavita e dell’usura”, ha dichiarato il Presidente nazionale CRI, Francesco Rocca.
Guarda il video