IFRC

NAPOLI, BIMBO MORTO SOFFOCATO DA CIBO. ROCCA (CRI): UNA TRAGEDIA INCREDIBILE, UN DOVERE PER NOI DIFFONDERE ANCORA DI PIU’ LA DISOSTRUZIONE PEDIATRICA. PER ORGANIZZARE CORSI NELLE SCUOLE BASTA CONTATTARE LA SEDE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA PIU’ VICINA

“La morte di Patrizio, bimbo di 5 anni soffocato da un pezzo di mozzarella, ieri in una scuola materna di Napoli, è una tragedia assurda – dice il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca – un dramma che si può evitare in un solo modo, lavorando in maniera capillare nella diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica. Una procedura, questa, che permette immediatamente di salvare la vita del bambino in situazioni di questo genere. La Croce Rossa Italiana da anni su tutto il territorio nazionale con lezioni mirate e aperte a tutti, contribuisce a questo tipo di formazione.

Roma, per la cerimonia di insediamento del Pontefice la Croce Rossa ha garantito assistenza con 250 volontari

In occasione della cerimonia di insediamento del Pontefice il 19 marzo, la Croce Rossa di Roma ha impiegato quasi 250 volontari per garantire la necessaria assistenza sanitaria nel corso dell’evento. L’attività, coordinata con l’Ares 118 e svolta in accordo con Roma Capitale, ha visto in campo 8 ambulanze, tre posti di primo soccorso ed oltre trenta squadre a piedi.

Selezioni 33° Corso Istruttori DIU 2013, scadenza termini

Scadranno il 23 marzo 2013 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni per il 33° Corso Nazionale di Formazione Istruttori DIU. Le selezioni si terranno nei giorni 5,6,7 aprile 2013. Obiettivo del Corso è di consentire ai partecipanti di approfondire la conoscenza del Diritto Internazionale Umanitario ai fini della sua diffusione.