IFRC

Concluso in Georgia il XVI incontro annuale di ERNA, il network europeo di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa su HIV, AIDS e tubercolosi

Si è concluso nei giorni scorsi il XVI incontro annuale di ERNA – il network europeo di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa su HIV, AIDS e tubercolosi – ospitato dalla Croce Rossa Georgiana nei pressi della capitale Tbilisi, il quale ha visto la partecipazione di 67 partecipanti da 26 Società Nazionali di Europa e Asia Centrale, più le Società Nazionali di Cambogia, Tailandia, Giappone e Stati Uniti.

Povertà in aumento: la Croce Rossa provinciale di Milano distribuisce cibo a 50.000 indigenti

La crisi imperante colpisce sempre più cittadini residenti a Milano e Provincia. Negli ultimi mesi il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Milano nell’ambito del Progetto nazionale “Aiuto Alimentare agli Indigenti”, realizzato in collaborazione con l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA)e finanziato annualmente con fondi europei, ha erogato 63mila chilogrammi di pasta, 15mila di biscotti, 14.200 di formaggio da tavola, 8400 tra Parmigiano e Grana padano e 89mila litri di latte.

Avezzano, concluso con successo il convegno CRI “Violenza, questa sconosciuta”

Si è svolto il 19 ottobre al Castello Orsini di Avezzano (L’Aquila) il convegno “Violenza, questa sconosciuta”, promosso dal Comitato Locale CRI di Avezzano. Il dibattito, organizzato con la collaborazione e il supporto di Provincia di L’Aquila, Regione Lazio, Regione Abruzzo, Lions International e Comune di Avezzano, ha affrontato, grazie agli interventi di vari esperti del settore, il tema della violenza a 360°, a partire dalla violenza domestica, alle molestie, dallo stalking fino al ciberstalking.

Addis Abeba, 8° Conferenza Panafricana (PAC): Croce Rossa e Mezzaluna Rossa investono in Africa

Addis Abeba (Etiopia) – Centinaia di leader della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che rappresentano le Società Nazionali africane e i loro partner si sono riuniti oggi ad Addis Abeba per l’8° Conferenza Panafricana (PAC). La conferenza, che si tiene ogni 4 anni, è l’occasione per i delegati di tutto il continente di incontrarsi per discutere insieme delle sfide umanitarie e per lo sviluppo in Africa, per scambiarsi idee ed esperienze, e per pianificare il percorso da seguire nei prossimi anni (Foto IFRC).

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.